Addestrare il cane a passeggiare al guinzaglio
Il cane é uno spirito libero e si sa, addestrarlo a passeggiare al guinzaglio in...
Il cane é uno spirito libero e si sa, addestrarlo a passeggiare al guinzaglio in maniera composta non é cosa semplice. Considerato che il cane non nasce conoscendo già le buone maniere, sta a te insegnargli che tirare, strattonare e correre non sono sport divertenti quando si passeggia! Questo articolo vuole facilitarti nell’impresa: ecco tutto ciò che devi sapere!
Il cane é facilmente eccitabile e sta mal volentieri fermo in un posto; gli piace esplorare il territorio e tutto potrebbe distrarlo: un odore, un passante, una bicicletta… Ogni cane, poi, si comporta in maniera diversa durante la passeggiata al guinzaglio. Come per qualsiasi altro tipo di addestramento, insegnare al cane a passeggiare in maniera composta richiede dedizione. Cosa ci si guadagna? Una passeggiata gradevolissima. Tra le diverse possibilità di addestramento, il consiglio é di trovare quella giusta per te e il tuo cane.
Prepara il necessario
Per insegnare al tuo cane a passeggiare in maniera composta quando é fuori con te e al guinzaglio, hai bisogno di avere pronto il giusto armamentario. Sembra ovvio, ma in realtà esistono così tanti tipi di collari e di guinzagli che a volte può non essere facile trovare quello giusto per il tuo cane.
La lunghezza a cui tieni il guinzaglio deve essere favorevole all’addestramento e alla passeggiata. Inoltre, prima di intraprendere l’addestramento non scordare gli stuzzichini.
Metti la semplicità al primo posto
Il primo passo é far sì che il tuo cane si abitui a portare il collare. Un modo semplice é mettergli il collare quando sta in giardino, per farlo abituare al peso dell’accessorio. Anche utilizzarlo durante l’addestramento sarà utilissimo. Il trucco é farglielo indossare insieme con il guinzaglio per un periodo breve di tempo. Aiutalo a distrarlo giocandoci o dandogli qualche stuzzichino. In men che non si dica, il cane assocerà il collare e/o il guinzaglio al gioco e guarderà al momento del collare con piacere. Controlla sempre che il collare non sia troppo stretto e che non provochi irritazione.
Se il tuo é un cucciolo o un cane adulto e non addestrato, dovrai iniziare a piccoli passi. Inizia con qualche minuto al giorno, e poi a mano a mano che la capacità di seguire i tuoi comandi aumenta, allunga la durata delle sessioni di addestramento, aumentando anche il livello di difficoltà. Non affrettare troppo il passo però!
A tutto gas? No
Insegnare al cane a comportarsi con compostezza al guinzaglio ti verrà più facile quando il cane é stanco. E allora, lascialo correre in giardino per un po’ prima di iniziare l’addestramento. Nella maggior parte dei casi il cane tira perché non riesce a contenere l’eccitazione: é così pieno di energia che una volta fuori gli sembra impossibile fermarsi.
Il tuo cane sa comportarsi quando lo porti a spasso? Raccontaci la tua esperienza, scrivici su facebook @TractiveIT!
Dopo la fatica, la ricompensa
Durante l’addestramento fai sempre in modo di aver pronti degli stuzzichini. Ogni volta che progredisce (anche solo di poco), potrai allungargliene uno (hai già preparato i suoi biscotti preferiti per l’occasione?). Diminuisci il numero delle ricompense a mano a mano che il cane passeggia al tuo fianco in compostezza. Questo atteggiamento progressivo porterà il cane a comportarsi in maniera adeguata al guinzaglio senza il bisogno di essere incentivato da una ricompensa. Scegli solo stuzzichini leggeri, per potergliene dare frequentemente.
Con una gentile pressione
Se hai problemi a farlo camminare al tuo fianco perché il tuo é un cane pigro o distratto, puoi provare a esercitare una piccola pressione per sollecitarlo. Questo ricorderà al cane che é tempo di seguirti. Siccome essere strattonati non é piacevole, il cane terrà il tuo passo volentieri. Ricordati sempre di non forzare troppo e di non fargli mancare delle ricompense quando obbedisce.
Sii paziente
Un buon addestramento richiede tempo, pazienza ed impegno sia da parte tua che da parte del tuo cane. Per questo, la chiave del successo é rimanere calmi e pazienti. Non c’é fretta: prendetevi il tempo necessario per trovare il modo giusto di comunicare e riuscirete a camminare in maniera composta l’uno di fianco all’altro. I risultati si ottengono con il tempo ed ogni piccola vittoria deve essere ricompensata con stuzzichini e coccole! Vedrai che é facile insegnare al tuo cane le buone maniere al guinzaglio. Sei pronto a goderti delle passeggiate tranquille?
Articoli più interessanti
- Addestramento
24. Settembre 2019
Cosa fare se il mio cane abbaia troppo spesso?
Per esprimersi il cane abbaia, e questo è normale. Se il cane però dimostra un...
Continua a leggere - Addestramento
26. Marzo 2019
Come portare a spasso il cane e divertirsi in 5 modi
Portare fuori il cane regolarmente fa bene alla salute tua e del tuo cane. Ma...
Continua a leggere - Addestramento
29. Luglio 2017
La Rally-Obedience: disciplina in ascesa per esercitare il cane?
Conosci la Rally Obedience? Questo sport per cani è sempre piú popolare. Il motivo? Puoi...
Continua a leggere - Addestramento
23. Giugno 2017
Ho un cane che si comporta male: come fare?
La buona educazione del cane aumenta la sintonia cane-padrone, ed ogni padrone dovrebbe curarsene. Ma...
Continua a leggere