Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
Alimentare bene il cane d’estate
In estate l’organismo dei cani viene condizionato dalle calde temperature proprio come il nostro. In...
In estate l’organismo dei cani viene condizionato dalle calde temperature proprio come il nostro. In questo periodo dell’anno i cani sentono meno l’appetito e la loro necessità di assumere liquidi aumenta. Per questo, quando fa caldo è necessario scegliere la dieta più giusta per alimentare bene il cane d’estate. Leggi anche Il mio cane soffre il caldo: cosa fare?
Con l’arrivo dell’estate diminuisce l’appetito. Questo fenomeno del corpo umano e animale è una reazione naturale dell’organismo, che si trova già impegnato a combattere le alte temperature.
Quando fa caldo bisogna alimentarsi correttamente senza appesantirsi. Per questo, la scelta dei giusti alimenti per i nostri cani è importantissima. Ma come farla?
Degli snack leggeri
In estate l’alimentazione del cane deve essere “leggera” preferendo cibi come del fegato fresco con l’aggiunta di verdure. Cibi come questo evitano che lo stomaco del cane venga appesantito e facilitano il processo digestivo, assicurando che il cane si senta bene dopo aver mangiato.
Se il giorno si fa particolarmente caldo puoi evitare di aggiungere la carne per almeno un pasto al giorno e sostituirlo interamente con la verdura.

Quando é caldo i quadrupedi cercano comunque del cibo secco

Se scegli di cibare il cane con del secco, assicurati che sia di alta qualità. Per variare, insieme con il secco puoi mischiare delle verdure.
Questa è una lista delle verdure da poter mischiare insieme al secco e generalmente apprezzate dal cane:
- Carote
- Zucchine
- Rucola
- Lattuga
Queste verdure arricchiscono l’organismo del cane con il giusto apporto di vitamine e liquidi. Il cane che mangia verdura si trova impegnato a masticare a lungo. Ma attenzione invece a questa serie di verdure, velenose per il cane.
Se il tuo cane sente meno forte l’appetito durante questi giorni di caldo non c’è da preoccuparsi, succede anche a noi in estate!
Liquidi
I cani ristabiliscono la temperatura corporea ansimando. Questo é anche causa di perdita di liquidi, di molti liquidi. Tienilo sempre a mente, assicurandoti che il tuo cane beva spesso. Specialmente nella stagione calda e quando fai delle passeggiate lunghe o delle gite fuori porta, pensa a portare una scorta d’acqua con te.
Alcuni modi per abbassare la temperatura corporea del cane sono:
- Fare delle escursioni al lago o al mare dove i cani sono ammessi;
- Se hai un giardino: acquista una piscina gonfiabile dedicata al cane.
Il vostro cane vi ringrazierà per questo!
Fai attenzione! Non gettare/ favorire incontri con l’acqua gelata. Se in contatto con il corpo del cane, questa potrebbe essere dannosa per il suo sistema cardiovascolare!
Lista per l’estate
Ecco a cosa prestare attenzione nelle stagioni calde, quando l’appetito diminuisce e la sete aumenta. Affinché il tuo cane non perda il gusto per il cibo, ecco una serie di consigli da seguire:
- Molti pasti contenuti rispetto a pochi pasti copiosi
- Non lasciare il cibo stagnare nella ciotola a lungo, non vorrai che sia preda degli insetti!
- Attenzione all’acqua gelata
- Il cane deve sempre avere dell’acqua a portata di zampa. Ricorda che necessita tra i 60 e gli 80 ml d’acqua per kg al giorno
- Se viaggi, porta delle scorte d’acqua
- Preferisci spazi in ombra e zone fresche
Gelato alla fragola con latte di cocco
Sei alla ricerca di una gustosa ricetta da gustare in estate col tuo cane? È tempo di provare la ricetta Tractive in voga per l’estate: il gelato alla fragola con latte di cocco! Cucinala e gustala insieme al tuo cane, ma fai attenzione: il tuo cane dovrebbe sempre averne una porzione limitata per evitare dolori allo stomaco. Degli assaggini in estate, però, saranno di certo ben apprezzati 🙂
[wpdm_package id=’15044′]

Articoli più interessanti
- Da non perdere
12. Gennaio 2023
Cani in calore? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul ciclo riproduttivo dei nostri amici a quattro zampe
Scopri come gestire la tua cagna quando è in calore
Continua a leggere - Da non perdere
2. Gennaio 2023
Quanto movimento deve fare un cane?
I cani, come gli umani, devono fare movimento per mantenersi in salute
Continua a leggere - Da non perdere
22. Dicembre 2022
Quali cani possono stare fuori? Le 15 migliori razze di cani per la vita all’aperto
Queste sono le razze di cani che amano le attività all'aperto
Continua a leggere - Da non perdere
4. Ottobre 2022
Cani e fuochi d’artificio: come calmare un cane spaventato
Scopri come aiutare il tuo cane durante i fuochi d'artificio
Continua a leggere