Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
Come capire se il mio cane è intelligente?
Ti sei mai chiesto se il tuo cane è intelligent o no? Se impara velocemente,...
Ti sei mai chiesto se il tuo cane è intelligent o no? Se impara velocemente, obbedisce senza essere istrimo prima e ci aiuta nei lavori giornalieri, lo deve essere di certo. Ma come si determina l’intelligenza di un cane? È vero che è ha a che fare con la razza? Continua a leggere per scoprire se il tuo cane è intelligente.
Contenuto
Molti ti diranno di sì, che l’intelligenza di un cane dipende dalla sua razza. E questo può essere vero, ma solo parcialmente. Infatti, solo questi criteri:
- L’abilità di imparare un nuovo comando dopo che è stato ripetuto meno di 5 volte
- Un tasso del 95% nella riuscita di un comando dopo che è stato dato
Sono stati utilizzati per definire la top 5 dei cani più intelligenti , che sono:
1. Il Border Collie

Perchè il border collie è il primo? La risposta è semplice: per la sua personalità. Infatti, i border collies sono conosciuti per godere del gioco con gli uomini, imparare nuovi trucchetti, e gli oggetti riportare velocemente.
2. I Barboncini

I Barboncini sono così che versatili possono anche essere impiegati per svolgere esercizi ad alto livello acrobatico, (come quello della foto!). Questa razza è capace di imparare nuovi trucchi e nuovi esercizi in tempi da record!
3. Il Pastore tedesco

I pastori tedeschi sono tra i più socievoli cani al mondo e per questo indissolubili compagni di avventure. Grazie al loro carattere, sono impiegati a volte come cani da terapia. I pastori tedeschi, tra le altre cose, hanno un senso di adattamento davvero spiccato.
4. Il Golden Retriever

Questi cani sono anche grandi conduttori anche se non tutti i golden retriever sono simili nel comportamento.
5. Il Doberman Pinscher

I doberman pinschers sono utilizzati per i più diversi scopi (terapia, riporto, salvataggio o come cani da guardia) e sono generalmente cani molto veloci, e attenti.
Ma obbedire non è tutto!
L’intelligenza è un concetto complesso. Gli studiosi categorizzano l’intelligenza del cane in 3 categorie:
- Intelligenza dell’obbedienza: la capacità del cane di obbedire ai comandi dell’uomo;
- Intelligenza istintiva: la finalità per cui è stato un cane addestrato
- Intelligenza adattiva: quanto un cane è capace di imparare da solo.
Razza o non razza?
L’intelligenza, lo si è imparato, non è unidimensionale. Infatti, le razze che di solito vengono riconosciute come le più intelligenti lo sono solo secondo la prima categoria: quella dell’intelligenza dell’obbedienza .
È per questo che non è possibile che dire una razza è più intelligent dell’altra, quanto più importante sarà specificare in base a che categoria un cane viene considerato intelligente o meno.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!
Articoli più interessanti
- Da non perdere
6. Marzo 2023
Cane obeso: come aiutare il tuo cane obeso a perdere peso e a rimanere in forma
Hai un cane obeso? Niente paura: ecco come farlo ritornare in forma
Continua a leggere - Addestramento
14. Febbraio 2023
Lasciare il cane solo in casa: strategie e consigli utili
Scopri alcuni trucchi per lasciare il tuo cane solo in casa senza che si spaventi
Continua a leggere - Da non perdere
12. Gennaio 2023
Cani in calore? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul ciclo riproduttivo dei nostri amici a quattro zampe
Scopri come gestire la tua cagna quando è in calore
Continua a leggere - Da non perdere
2. Gennaio 2023
Quanto movimento deve fare un cane?
I cani, come gli umani, devono fare movimento per mantenersi in salute
Continua a leggere