5 ragioni per cui il tuo cane non mangia
Cane non mangia? Qualcosa va storto. Se il tuo cane perde l’appetito, è normale preoccuparsi....
Cane non mangia? Qualcosa va storto. Se il tuo cane perde l’appetito, è normale preoccuparsi. Le cause per cui il tuo cane potrebbe smettere di mangiare sono diverse ed è bene conoscerle, per evitare di trascurare una situazione preoccupante. Ecco le cinque ragioni più comuni per cui un cane non mangia.
Cane non mangia? Ecco cosa potrebbe andare storto
Le cinque ragioni più comuni che portano il tuo cane a perdere l’appetito sono le seguenti:
Una perdita di appetito temporanea, si sa, non spaventa. Come per gli uomini, i cani subiscono l’influenza del cambio di stagione e delle abitudine motorie. Il risultato? Temporanea inappetenza, la mancanza di fame. Tutt’altro è quando il tuo cane non sente il bisogno di bere. Ma come fare se a volte il cane perde l’appetito per un periodo più lungo?
1. Stress
Il cane ama le abitudini. Per questo, a causargli stress potrebbero essere tutti i cambiamenti che avvengono con velocità. Hai recentemente cambiato la disposizione dei mobili a casa? O addirittura: ti sei trasferito?
“Quale delle abitudini che hai cambiato ha avuto un impatto decisivo sull’appetito del tuo cane?”
Se riesci a rispondere a questa domanda, avrai ricostruito il motivo per cui il tuo cane non mangia.
2. Dolore o malattia
Quando il tuo cane sente dolore, vuoi per un intervento subito o per un problema di cui ancora non ti sei reso conto, perderà l’appetito. Per questo bisogna sempre guardarsi da cambiamenti repentini nell’apprezzamento del cibo: a volte sono dei campanelli d’allarme importanti.
3.Trattamento medico
Se il tuo cane ha subito un intervento chirurgico ed è stato sedato, o è stato vaccinato, è normale che il suo appetito diminuisca. Non spaventarti, questa è una reazione prevedibile. Porta il tuo cane dal veterinario solo se la situazione non migliora.
4.Una questione di età
Quando il tuo cane invecchia, alcuni dei suoi comportamenti cambiano. Questo vale anche per il suo atteggiamento nei confronti del cibo. Al minor esercizio motorio corrisponde un minor appetito. A volte, i cani cambiano i gusti con l’età: fai in modo di assecondare le sue nuove richieste se questo dovesse accaderti.
5. Troppi dolci
Spizzichi tutto il giorno e poi ti siedi a tavola per pranzo senza un grande appetito? Questo potrebbe succedere anche al tuo cane. Dargli ripetutamente snack o biscotti, potrebbe rovinargli l’appetito. Quando si tratta di dolci: tieni il tuo cane un po’…a regime.
Condividi questo articolo con un altro amante dei cani!
Articoli più interessanti
- Per cani
25. Novembre 2020
Demenza senile nei cani: sintomi, trattamenti e altro
Scopri tutto sulla demenza senile nei cani e come prenderti cura del tuo amico!
Continua a leggere - Da non perdere
14. Settembre 2020
Guida in 4 passi: Come tagliare le unghie al cane
Segui questi passi per tagliare le unghie del cane in sicurezza
Continua a leggere - Da non perdere
2. Marzo 2020
Cane in calore? Ecco cosa bisogna sapere
Scopri come gestire la tua cagna quando è in calore
Continua a leggere - Salute
17. Ottobre 2019
I cani mangiano l’erba: è un comportamento normale?
Glielo vedi fare molto spesso e ti chiedi:” Perchè il mio cane mangia l’erba?” Tutti...
Continua a leggere