Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
La zampa del cane: guida ad una cura efficace
Qua la zampa, in tutta la sua complessità. Composta di cuscinetti, unghie, e peluria, la...
Qua la zampa, in tutta la sua complessità. Composta di cuscinetti, unghie, e peluria, la zampa del cane è esposta agli agenti esterni in maniera costante e per questo ha bisogno di molte cure. Ma da dove iniziare? Spoiler: questa non è una lezione di anatomia. Capire se la zampa del tuo cane è in perfetta forma, è una questione di soli 4 passaggi.
Contenuto
Qua la zampa: una parte del corpo complessa
Molto più vulnerabile dei piedi di noi uomini, la zampa del cane ha bisogno di molta attenzione. Ecco i 4 passaggi da seguire per assicurarsi che la zampa del cane sia in buona salute.
1. Controlla i cuscinetti
Prenditi cura dei cuscinetti sotto la zampa del cane controllando che né questi, né l’area intorno sia mai eccessivamente secca. Quando questo succede, si potrebbero creare delle spaccature della pelle dolorose per l’animale.
Come faccio a controllare i cuscinetti al meglio?
Tenere puniti i cuscinetti del cane è buona prassi, ma a volte non è abbastanza. Per mantenere i cuscinetti del cane idratati ed evitare che si secchino puoi applicarci della vaselina.
2. Controlla l’artiglio di rugiada
Cos’è l’artiglio di rugiada?
Questo residuo ancestrale tipico di molti mammiferi si trova sulla parte laterale della zampa del cane e si riconosce perchè è l’unica unghia che non tocca terra quando il cane sta in posizione eretta. L’artiglio di rugiada non è paragonabile alle altre unghie, perchè è attaccato alla pelle della zampa in maniera molto più lasca. Alcuni cani hanno l’artiglio di giada su zampe posteriori e anteriori, mentre altri lo hanno solo nelle zampe anteriori.
L’artiglio di giada è agganciato alla pelle del cane in maniera lasca. Per questo è suscettibile a ferite causate dal movimento del cane o dall’attrito.
La fragilità di questo artiglio, insieme ad altre ragioni, sono il motivo per cui si era soliti tagliarlo via. Questa pratica, tuttavia, è ancora ritenuta illegale in molti paesi del mondo.
3. Qua la zampa? Con tutta questa peluria, no grazie
Accorcia sempre la peluria che cresce attorno alle unghie della zampa del cane dovrebbe essere troppo lunga. La ragione? È sia una questione di igiene che una questione di prevenzione. Se la peluria cresce troppo, questo potrebbe essere il luogo adatto per l’infiltrazione dello sporco ed essere- in casi estremi- la causa di infezioni.
Come tagliare la peluria che cresce attorno alle unghie?
Usa un paio di forbici dalla forma arrotondata. Ma fai attenzione: cerca di non tagliare la peluria troppo corta. Se la peluria si fa eccessivamente corta, la pelle del cane rischia di irritarsi più facilmente.
4. Tieni d’occhio anche il resto delle unghie
Non è solo l’artiglio di rugiada a dover essere tenuto sotto controllo. In generale sono anche tutte le altre unghie a dover essere tenute ad una lunghezza media. Leggi questa guida per imparare a tagliare le unghie al tuo cane nella maniera più adeguata.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche altri post del blog di Tractive!
Articoli più interessanti
- Salute
13. May 2022
ll mio cane sta male? Come capire se il cane è malato e a quali sintomi fare attenzione
Il tuo cane potrebbe essere malato se mostra questi sintomi
Continua a leggere - Salute
9. May 2022
Allergia ai pollini nei cani: sintomi e trattamenti
Che cos'è l'allergia ai pollini nei cani e come riconoscerla
Continua a leggere - Salute
1. December 2021
I cani sentono freddo: quando fa troppo freddo per i nostri amici a quattro zampe?
Consigli su come prenderti cura del cane nella stagione invernale
Continua a leggere - Da non perdere
18. November 2021
Cane in calore? Ecco cosa bisogna sapere
Scopri come gestire la tua cagna quando è in calore
Continua a leggere