Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
GPS per cani sottocutaneo: esiste davvero o è un mito?
Leggi tutte le informazioni sugli impianti GPS per cani e come puoi tenere il tuo cucciolo al sicuro!
Ti sei mai chiesto se esiste un GPS per cani sottocutaneo? In altre parole, un localizzatore GPS che può essere impantato sotto la pelle e che può aiutarti a ritrovare il tuo cane nel caso in cui dovesse smarrirsi?
Ma esistono davvero GPS per cani che possono essere impiantati sottopelle? Sono sicuri? Dove si vendono? Noi di Tractive sappiamo quanto i proprietari di animali domestici si preoccupano per i loro amici a quattro zampe e sappiamo anche che farebbero di tutto per tenerli al sicuro. Per questo motivo abbiamo raccolto tutte le informazioni sui GPS per cani in questo articolo. Continua a leggere per trovare una risposta alle tue domande dagli esperti di localizzazione GPS!
Contenuto
- Tenere il tuo amico a quattro zampe al sicuro
- Che cos’è un GPS per cani sottocutaneo?
- Esiste questo prodotto? È possibile impiantare un localizzatore GPS nel mio cane?
- E i microchip? Se i microchip per cani possono essere impiantati sottopelle, perché ciò non è possibile con un localizzatore GPS?
- 1: Dimensione
- 2: Batteria e ricarica
- Conclusione sugli impianti GPS sottopelle per cani
Tenere il tuo amico a quattro zampe al sicuro
Se hai un cane, la tua priorità è sicuramente quella di tenere il tuo amico a quattro zampe al sicuro. Questo significa tenere il cane al guinzaglio, investire denaro e tempo per l’addestramento, tenerlo lontano da oggetti pericolosi, portarlo regolarmente dal veterinario e far sì che faccia abbastanza movimento e riceva l’affetto di cui ha bisogno.
Ma che succederebbe se il tuo incubo peggiore si dovesse avverare e il tuo cane scappasse via o si perdesse? Cosa puoi fare per tenerlo al sicuro?
Probabilmente, alla ricerca di un modo per tenere il tuo cane al sicuro, ti sarai chiesto se esiste un gps per cani sottocutaneo, ovvero una tecnologia che può essere impiantata sotto la pelle del cane e che può aiutare a localizzare il tuo cucciolo se si dovesse perdere. Esiste un dispositivo del genere? È disponibile per animali domestici?
Che cos’è un GPS per cani sottocutaneo?
Le parole “gps per cani sottopelle” o “gps per cani sottocutaneo” vengono ricercate continuamente nei motori di ricerca in tutto il mondo. I proprietari di cani si chiedono se esista un prodotto del genere che li aiuti a tenere il loro animale domestico al sicuro.
Ma che cos’è un gps per cani sottocutaneo? Vediamolo in modo più dettagliato:
GPS – abbreviazione di Global Positioning System: una tecnologia che ti dice dove ti trovi in qualsiasi momento¹
sottocutaneo– qualcosa che è stato impiantato sotto la pelle tramite una procedura chirurgica²
per cani – per i nostri amici a quattro zampe.
Per farla breve, è possibile inserire un gps nei nostri amici a quattro zampe?
Esiste questo prodotto? È possibile impiantare un localizzatore GPS nel mio cane?
La risposta è NO! Non è possibile impiantare un dispositivo che usa la tecnologia GPS nel tuo cane al momento. Perché? Per le stesse ragioni per cui non è disponibile un dispositivo del genere per gli umani. In basso spiegheremo i motivi in modo più dettagliato.
E i microchip? Se i microchip per cani possono essere impiantati sottopelle, perché ciò non è possibile con un localizzatore GPS?
Questo è il più grande fraintendimento quando si parla di microchip e tecnologia GPS. Per un proprietario di un cane è molto importante comprendere la differenza tra microchip per cani e localizzatori GPS. Infatti, si tratta di un tipo di tecnologia completamente differente. A differenza dei microchip, i dispositivi di localizzazione sono usati per individuare la posizione del tuo cane in tempo reale. Invece, con un microchip è possibile solo identificare un cane se qualcuno lo dovesse trovare.
Ci sono diversi motivi per cui non è possibile impiantare un localizzatore GPS in un cane. Prima di tutto, pensa ai dispositivi più comuni che usano la tecnologia, per esempio uno smartphone o un sistema di navigazione. Questi dispositivi hanno delle componenti hardware che devono essere integrate nel dispositivo, come la batteria o lo schermo su cui mostrarti le informazioni di posizione GPS.
Quindi, le due ragioni principali per cui non è possibile impiantare un localizzatore GPS sono:
1: Dimensione
Il localizzatore GPS più moderno disponibile sul mercato, il Tractive GPS DOG, ha le dimensioni di 72 x 29 x 16 millimetri e pesa circa 30 grammi. In basso puoi vedere una foto del dispositivo, che può essere agganciato facilmente al collare o alla pettorina del tuo cane:

Piccolo, leggero e resistente, il localizzatore Tractive GPS può essere indossato in modo sicuro dal tuo cane tutto il tempo, proprio come indossiamo un orologio o uno smartwatch.
Per fare un confronto, un microchip impiantabile è lungo circa 11 millimetri e largo 2 millimetri, quindi è grande più o meno come un chicco di riso. Con queste dimensioni può essere impiantato senza problemi sotto la pelle del tuo cane. Come puoi vedere nella foto in basso, è un chip inserito in un cilindro di vetro:
Perché le dimensioni di un microchip e di un localizzatore GPS sono così differenti?
I chip impiantabili non contengono alcuna informazione sul tuo animale domestico. Infatti, l’unica funzione che hanno è di provvedere un codice tramite cui è possibile identificare il tuo cane. Un microchip non contiene alcun componente hardware o altre tecnologie.
2: Batteria e ricarica
Come abbiamo già detto, un localizzatore GPS ha diversi componenti hardware e questo, ovviamente, fa aumentare le dimensioni del dispositivo. Le componenti hardware che sono incluse in un localizzatore sono:
- modulo GSM
- antenna GPS
- luce LED
- altoparlante
- batteria
I localizzatori GPS hanno di solito una batteria integrata, che deve essere cambiata di tanto in tanto. Dal momento che la dimensione della batteria è direttamente proporzionale alla sua durata, questo è il componente che ha bisogno di più spazio all’interno del dispositivo. Se venisse impiantato sotto la pelle del tuo cane, non sarebbe possibile ricaricare la batteria.
Come se non bastasse, impiantare una batteria agli ioni di litio all’interno del tuo cucciolo causerebbe rischi per la sua salute.
Dal punto di vista tecnico, ci sarebbe un modo per integrare un localizzatore all’interno del corpo del tuo cane, ma questa è una soluzione tutt’altro che “smart”. Far impiantare un localizzatore GPS sotto la pelle del tuo cane non è un modo pratico né salutare di tenere il tuo animale domestico al sicuro.
Conclusione sugli impianti GPS sottopelle per cani
Attualmente non esistono impianti gps sottocutanei per cani. Ma c’è anche una buona notizia:
Sia i microchip sottopelle che i localizzatori GPS sono misure di sicurezza importanti per la sicurezza del tuo cane.
È risaputo che anche il cane più educato e ben addestrato potrebbe spavantarsi per qualche motivo e scappare via. Un esempio è quando ci sono i fuochi d’artificio o quando il tuo cane si trova in un ambiente non familiare. Per questo motivo, assicurati che il cane abbia sia un localizzatore GPS sul collare che un microchip. In questo modo, se il tuo cane dovesse smarrirsi, potrà essere trovato immediatamente con l’aiuto della funzione LIVE Tracking del localizzatore GPS o portato da un veterinario e identificato grazie al codice presente sul microchip.
Per maggiori informazioni, puoi leggere anche l’articolo Microchip per cane vs. Localizzatore GPS. Con queste informazioni saprai quali sono i modi migliori per tenere il tuo amico a quattro zampe al sicuro.
Per concludere, quindi, un GPS sottocutaneo per cani non esiste al momento, ma la buona notizia è che questo impianto non è necessario. Infatti puoi localizzare facilmente gli spostamenti del tuo cane in ogni momento con un localizzatore Tractive GPS e l’applicazione associata.
Ci auguriamo che questo articolo sia stato utile per fare chiarezza sul mito del GPS sottopelle per cani! Condividi questo articolo e queste informazioni importanti con i tuoi amici e con altri amanti di cani.
Articoli più interessanti
- Storie degli utenti
13. Luglio 2017
Ho perso il cane in montagna: come un localizzatore GPS ha salvato la sua vita!
Leggi la storia a lieto fine di Francesca e del suo cane Happy
Continua a leggere - Da non perdere
17. Agosto 2023
Come far dormire il cane di notte
Scopri perché il tuo cane non dorme di notte e cosa puoi fare.
Continua a leggere - Da non perdere
17. Luglio 2023
Fughe, addio! Come evitare che il tuo cane salti la recinzione
Scopri come tenere il tuo cane al sicuro dentro la recinzione con i nostri consigli.
Continua a leggere - Da non perdere
13. Giugno 2023
Dove far dormire il cane di notte?
Scopri quali sono i luoghi migliori per ospitare i sogni del tuo cane.
Continua a leggere