Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
Microchip per cane vs localizzatore GPS: qual è la differenza?
Smarrire il proprio cane è l'incubo di ogni padrone. In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per tenere il tuo cucciolo al sicuro.
Spesso c’è molta confusione per quanto riguarda i prodotti disponibili per i nostri cuccioli. In particolar modo, riguardo ai localizzatori GPS e microchip per cane e su cosa fare se si smarrisce il proprio cucciolo.
Due fraintendimenti comuni sono: 1) i localizzatori GPS possono essere impiantati nei cani o altri animali domestici. 2) ci sono microchip per cani che offrono localizzazione GPS. In questo articolo scopriremo perché questi sono dei miti. Inoltre daremo uno sguardo alle differenza fra microchip per animali domestici e localizzatori GPS per cane.
Indice
- È possibile localizzare il cane con un microchip? Il mito del chip di localizzazione per cani
- Quanto costa un microchip per cane?
- Microchip per cani: un semplice chip di identificazione
- Un microchip può aiutarmi a ritrovare il mio cane se l’ho perso?
- Localizzatore GPS per cani: dispositivo di localizzazione in tempo reale per cani smarriti
- Tractive GPS per cani: una tecnologia che salva la vita
- Riassunto delle differenze: Localizzatore per cani vs. Microchip
- Di cosa ho bisogno per tenere il mio cane al sicuro?
È possibile localizzare il cane con un microchip? Il mito del chip di localizzazione per cani
Se, come tutti i proprietari, ami il tuo cucciolo, probabilmente hai considerato tutte le opzioni per tenere il tuo cane al sicuro. Hai sentito parlare di microchip, localizzatori GPS per cani, e hai pensato: sicuramente è possibile combinarli per avere il dispositivo di localizzazione perfetto!
Come esperti nel settore di tecnologie indossabili per animali domestici, siamo d’accordo con te che questa sarebbe la soluzione perfetta per tenere i nostri cuccioli sani e salvi. Purtroppo, è importante sapere che, al momento, i limiti della tecnologia non permettono di combinare il microchip e il localizzatore GPS in un solo prodotto.
Non esiste una tecnologia che combini un microchip e un localizzatore GPS in un solo prodotto.
Non è possibile impiantare un localizzatore GPS sotto la pelle di un cane e i microchip per cani attuali non offrono localizzazione GPS. La seguente illustrazione mostra le differenze fra questi due tipi di tecnologie, che verranno spiegate più in dettaglio qui sotto:

Quanto costa un microchip per cane?
Far impiantare un microchip al tuo cane può costare in Italia tra i 20 e i 40 €, in base alla regione e al luogo in cui si fa fare questa procedura. Dal momento che far microcippare il cane è obbligatorio , talvolta presso l’ASL può essere più economico o gratuito. Ma non dimenticare che un comune microchip per cane non contiene la tecnologia gps e non ti consente di localizzare il tuo cane.
Con circa 49 € + il costo di un piano di abbonamento puoi acquistare un localizzatore Tractive GPS e localizzare il tuo cane ovunque e in ogni momento.
Microchip per cani: un semplice chip di identificazione
Il microchip per cani è un impianto di identificazione tramite radio-frequenza (RFID)¹. Come suggerito dal nome, il chip è utilizzato solamente per l’identificazione dell’animale domestico. E’ composto da un piccolo chip elettronico, che trasporta un numero di identificazione unico. Contenuto in un cilindro di vetro, di circa 11-14 mm di lunghezza e 2-2.3 mm di larghezza, il chip ha le dimensioni di un chicco di riso. I microchip hanno un peso di circa 0.025 grammi.
⚠️ I microchip non sono abbastanza grandi da contenere hardware per la localizzazione GPS al momento.
I microchip funzionano solamente nel caso in cui un cane microchippato viene ritrovato e portato da un veterinario. I veterinari possono identificare il padrone del cane utilizzando uno scanner che legge l’ID del microchip. L’ID del microchip è collegato alle informazioni di contatto del padrone, ed è registrato in un database di microchip.
Se le tue informazioni di contatto non sono aggiornate, non potrai essere notificato nel caso in cui il tuo cane perso venga ritrovato. Le informazioni collegate all’ID del chip dovrebbero sempre essere aggiornate, cosicché tu possa essere contattato se qualcuno ritrova il tuo cane.
I microchip sono una pratica molto diffusa e un requisito legale in molti paesi. Il vantaggio di un microchip è il fatto di offrire una soluzione permanente e sicura per identificare il tuo cane.
Un microchip può aiutarmi a ritrovare il mio cane se l’ho perso?
Sfortunatamente, i microchip sono estremamente limitati nel loro utilizzo. L’unico modo per sfruttare il microchip in questa situazione è che qualcuno trovi il tuo cane, lo porti da un veterinario, e il microchip venga letto. Il microchip sfortunatamente non ti aiuterà nella ricerca del tuo cane perso.
Il microchip sfortunatamente non ti aiuterà nella ricerca del tuo cane perso.
Quindi, dipendere da un microchip per ritrovare il tuo cane perso non è ottimale quando devi agire di fretta per ritrovare il tuo amico a quattro zampe. Fortunatamente, i localizzatori GPS per cani offrono una soluzione per localizzare e ritrovare il tuo cane perso in tempo reale.
Localizzatore GPS per cani: dispositivo di localizzazione in tempo reale per cani smarriti
Diversamente da un microchip, un localizzatore GPS ti permette di localizzare il tuo cane in tempo reale, cosi da poter ritrovarlo immdiatamente, nel caso in cui si perda.
Come funziona?
Il localizzatore GPS contiene un’antenna e altro hardware che permette al dispositivo di determinare la propria posizione, utilizzando i satelliti GPS. Le coordinate della posizione sono inviate dal dispositivo ai server di Tractive e sull’applicazione Tractive GPS sul tuo smartphone con l’ausilio della rete di connessione mobile. Per questo motivo, il localizzatore ha un raggio illimitato di operabilità, in oltre 150 Paesi al mondo, e richiede un piano di abbonamento.
🛰️ I localizzatori GPS, diversamente dai microchip, ti permettono di localizzare il tuo cane perso in tempo reale; questo incrementa notevolmente la probabilità di ritrovare il tuo cane in fuga.
Il localizzatore Tractive GPS DOG è uno dei localizzatori GPS più popolari per cani in tutto il mondo. Il localizzatore offre ai padroni di cani la possibilità di localizzare il loro amico a quattro zampe in tempo reale, utilizzando la funzione LIVE Tracking. Cosi, puoi vedere la posizione del tuo cane, rintracciare e ritrovarlo in ogni momento quando indossa il localizzatore GPS.
Con un peso di solamente 30 grammi, e dimensioni di 72 x 29 x 16 mm, il localizzatore può essere agganciato facilmente al collare del tuo cane, o alla sua pettorina, utilizzando le clip di aggancio che trovi nella confezione. In basso puoi trovare le funzionalità aggiuntive del localizzatore Tractive GPS per cani:
- impermeabile
- durevole e resistente agli shock
- raggio illimitato
- localizzazione LIVE e default (aggiornamenti della posizione ogni 2-4 secondi, o 2-60 minuti, in base alle tue necessità)
- app per smartphone e web
- piano di abbonamento
- Monitoraggio dell’attività
- Recinto Virtuale
- Condivisione Famiglia e Pubblica
- Cronologia delle posizioni
- Luce LED e suono
- modalità risparmio batteria
- copertura cellulare e segnale GPS richiesti
- compatibile con Alexa
Acquista un localizzatore Tractive GPS o visita il Tractive Help Center per scoprire di più sulle funzioni elencante qui sopra.
Tractive GPS per cani: una tecnologia che salva la vita
I padroni di cani di tutto il mondo stanno traendo vantaggio dalla tecnologia GPS più avanzata per tenere i loro cani al sicuro. Nel post qui sotto, un proprietario condivide come il localizzatore Tractive GPS abbia salvato la vita del suo cane, quando è rimasto conivolto in una situazione pericolosa:
“Sto scrivendo per farvi sapere che il localizzatore Tractive GPS ha salvato la vita del mio cane oggi. I miei cani erano fuori a giocare e ho notato che uno di loro non si è mosso sul GPS da 15-20 minuti. Utilizzando l’app, sono riuscito a trovarla. Era caduta in un ruscello ghiacciato che scorre dietro la mia casa e non riusciva ad uscirne. Stava tremando incontrollabilmente, con la testa fuori dall’acqua. Sono riuscito a tirarla fuori dall’acqua. Se non fosse stato per il vostro localizzatore, non avrei mai notato che era in pericolo, Grazie mille per avermi aiutato a salvare la vita del mio cucciolo!”
Vedi il post completo su Facebook qui o vedi i localizzatori Tractive GPS disponibili nel tuo paese.

Riassunto delle differenze: Localizzatore per cani vs. Microchip
Riassumiamo le principali differenze fra localizzatori GPS per cani e microchip:
#1: Funzioni
Nonostante sia un pensiero comune, i localizzatori GPS e i microchip hanno due funzioni completamente diverse. Un microchip permette ai cani portati da un veterinario di essere identificati in base al numero ID del loro microchip. Un localizzatore GPS ti permette di localizzare il tuo cane attivamente in tempo reale.
#2: Componenti hardware necessari
Per assolvere alle funzioni descritte sopra, i localizzatori ed i microchip si basano su componenti hardware diversi, ognuno utilizzato per il proprio scopo unico. Un microchip ha la semplice funzione di contenere un numero che può essere collegato al tuo cane. Dunque, è composto solamente da un piccolo chip posizionato in un cilindro di vetro. I localizzatori GPS offrono diverse funzioni necessarie a localizzare il tuo cane. I componenti necessari al funzionamento di un localizzatore GPS includono un modulo GSM, antenna GPS, luce LED, diffusore, batteria e scheda SIM.
#3: Dimensioni
Come risultato delle funzioni e componenti hardware di ogni dispositivo, le dimensioni dei microchip e dei localizzatori GPS variano di molto. I microchip, che contengono solamente un chip elettronico che può essere letto da uno scanner RFID, ha le dimensioni di un chicco di riso. I localizzatori GPS invece devono essere abbastanza grandi da includere tutto l’hardware elencato precedentemente. Questo risulta in delle dimensioni di circa 72 x 29 x 16 mm e 30 grammi di peso.
Prendendo in considerazione tutto questo, non esiste al momento una tecnologia GPS in forma di microchip.
Di cosa ho bisogno per tenere il mio cane al sicuro?
Perdere il proprio cane può essere un’esperienza molto spaventosa. Per assicurarti che il tuo cane non si perda mai più, ti raccomandiamo di utilizzare i seguenti strumenti:
- Collare identificativo con il tuo nome e numero di telefono chiaramente visibili.
- Localizzatore GPS per cani, che ti permetterà di localizzare il tuo cane in tempo reale, in qualunque momento.
- Impianto con microchip per rendere il tuo cane identificabile.
In questo modo, il tuo amico a quattro zampe sarà sempre al tuo fianco pronto a condividere ogni avventura.
Hai imparato qualcosa di nuovo? Condividi queste informazioni con un altro padrone di cani oggi!
Articoli più interessanti
- Storie degli utenti
13. Luglio 2017
Ho perso il cane in montagna: come un localizzatore GPS ha salvato la sua vita!
Leggi la storia a lieto fine di Francesca e del suo cane Happy
Continua a leggere - Da non perdere
17. Luglio 2023
Fughe, addio! Come evitare che il tuo cane salti la recinzione
Scopri come tenere il tuo cane al sicuro dentro la recinzione con i nostri consigli.
Continua a leggere - Sicurezza
20. Giugno 2023
Apple AirTag per localizzare i cani: tutto quello che c’è da sapere
Scopri i vantaggi e gli svantaggi di Apple AirTag per la localizzazione dei cani
Continua a leggere - Nutrizione
14. Aprile 2023
I cani possono mangiare i funghi?
Come prevenire e trattare un'intossicazione da funghi nei cani.
Continua a leggere