Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
Microchip per gatti: può aiutarmi a ritrovare il mio amico a quattro zampe?
Microchip per gatti: come funzionano e quali sono i limiti quando si tratta di localizzare il tuo amico felino!
Anche se hai un gatto d’appartamento, è sempre meglio far sì che abbia un microchip di identificazione, dal momento che i felini sono molto abili a scappare. Ma come puoi tenere traccia del tuo gatto? In passato, infatti, si utilizzavano etichette da attaccare al collare, con il nome e indirizzo del proprietario. Oggi, invece, sono disponibili diversi metodi di localizzazione e identificazione, come un localizzatore GPS e Bluetooth, microchip per gatti ecc. La domanda è: cosa è meglio per la sicurezza del tuo felino?
Questo articolo spiega perché non è possibile tenere traccia del tuo gatto affidandosi esclusivamente ad un microchip. Inoltre, chiariremo la differenza tra microchip, localizzatore GPS e Bluetooth, spiegandoti cosa devi fare per tenere il tuo gatto al sicuro.

Non perdere mai di vista il tuo gatto
Segui i suoi spostamenti in tempo reale, senza limiti di distanza. Ricevi notifiche se si allontana troppo da casa. Scopri dove è stato ed esplora i suoi luoghi preferiti. Consenti ad amici e familiari di accedere ai suoi dati.
Contenuto:
- Cosa sono i microchip per gatti?
- È necessario mettere un microchip al gatto?
- Quali sono gli usi e i benefici dei microchip per gatti?
- Un microchip per gatto usa il GPS?
- Quali sono i limiti dei microchip di identificazione per i gatti?
- Quali sono i dispositivi di localizzazione GPS per gatti?
- Microchip e localizzatore GPS a confronto: cosa è meglio per il mio gatto?
- Un localizzatore GPS può aiutarmi a trovare un gatto smarrito?
- Come funzionano i localizzatori Bluetooth per gatti?
Cosa sono i microchip per gatti?
Un microchip per gatti è uno strumento di identificazione. È un chip elettronico dalle dimensioni di un chicco di riso, che viene impiantato sotto la pelle del tuo gattino. Questo chip è unico e contiene un codice per identificare il proprietario del gatto, nel caso in cui questo si dovesse smarrire. Il chip viene inserito con un’iniezione tra le scapole del tuo gatto ed è una procedura non dolorosa che dura solo pochi secondi.
Una volta impiantato il chip, questo funziona solo se il tuo gatto si smarrisce e viene portato in un rifugio per animali o da un veterinario. Qui il microchip verrà scannerizzato e identificato e il proprietario del gatto verrà contattato. I tuoi dati di contatto devono essere aggiornati nel database, altrimenti sarà impossibile contattarti e ricongiungerti al tuo amico a quattro zampe.
⚠️ Per questo motivo i microchip da soli non servono nella ricerca attiva di un gatto smarrito. Inoltre, il microchip non può mostrarti dove si trova il tuo gatto in tempo reale.
Infatti, con un microchip, devi sperare che qualcuno trovi il tuo gatto e lo porti in un rifugio o da un veterinario. Dopodiché devi aspettare che qualcuno ti contatti. In ogni caso, i microchip sono molto più affidabili di un’etichetta per il collare, che può cadere o diventare illeggibile.
È necessario mettere un microchip al gatto?
È consigliabile far impiantare a tutti i tuoi gatti un microchip quando sono diventati abbastanza grandi. I microchip sono importanti per i gatti che vengono lasciati uscire all’aperto, perché sono quelli che sono più a rischio di smarrirsi o di essere rubati. Ti raccomandiamo di utilizzare, oltre al microchip, un localizzatore GPS per gatti (in basso troverai maggiori informazioni).
In alcuni Paesi i microchip per gatti sono obbligatori per legge. Se un felino non identificato dovesse essere trovato per strada, potrebbe essere addirittura soppresso. Per questo, far impiantare un microchip al tuo gatto è una precauzione di sicurezza che tutti i prorietari di gatti dovrebbero prendere.
Ti sei appena trasferito? Ricorda che un microchip è utile solo se le informazioni di contatto registrate sono aggiornate.
Quali sono gli usi e i benefici dei microchip per gatti?
Essenzialmente il microchip per gatto ha un solo uso: identificare il tuo gatto se si dovesse smarrire e qualcuno lo dovesse trovare e portare da un veterinario o in un rifugio per animali. Per questo motivo, se usi solo il microchip, devi affidarti ad altre persone per ritrovare il tuo gatto.
Altri benefici di utilizzare un microchip sono:
- È la prova dell’identità del tuo gatto e che tu sei il suo proprietario.
- Se usi una gattaiola con lettore microchip, puoi tenere lontani altri animali.
- Se vuoi portare il tuo gatto all’estero, il microchip viene richiesto per il passaporto per animali domestici.
Un microchip per gatto usa il GPS?
No. Un microchip per gatto non usa il Global Positioning System (GPS) o altre tecnologie di localizzazione.
⚠️ Data la mancanza di tecnologia GPS nei microchip, non puoi attivamente tracciare e localizzare il tuo gatto con un microchip.
In ogni caso, i microchip sono troppo piccoli per contenere la tecnologia GPS. I microchip utilizzati per cani e gatti sono gli stessi. Per maggiori informazioni su questo argomento puoi leggere:
- GPS per cani sottocutaneo: esiste davvero o è un mito?
- Microchip per cani vs localizzatore GPS: qual è la differenza?
Quali sono i limiti dei microchip di identificazione per gatti?
Anche se è sicuramente utile far impiantare un microchip al tuo gatto, questo non è di aiuto a ritrovare il tuo felino se si dovesse smarrire. È utile solo a individuare il proprietario del gatto se qualcuno dovesse trovarlo, ma non serve nella ricerca attiva.
I microchip per gatti hanno i seguenti limiti:
- Non sono di alcun aiuto se stai cercando attivamente il tuo gatto.
- Non hanno un GPS integrato, quindi non è possibile la localizzazione in tempo reale.
- Non sono utili se le informazioni di contatto non sono aggiornate o se il lettore del chip non è disponibile.
Ora che sei più informato su questo argomento, ti chiederai quali altre opzioni di localizzazione sono disponibili per il tuo amico felino.
🐾 Per localizzare in tempo reale il tuo gatto e per avere la massima tranquillità puoi utilizzare un localizzatore GPS per gatti.
Maggiori informazioni sui localizzatori sono presenti nella sezione in basso:
Che cosa sono i localizzatori GPS per gatti?
A differenza dei microchip, i localizzatori GPS ti offrono informazioni sulla posizione del tuo gatto in tempo reale, direttamente sul tuo smartphone. E potrai non solo tenere d’occhio il tuo gatto per motivi di sicurezza, ma vedere anche dove vanno i gatti quando sono fuori casa durante le loro avventure quotidiane!
Queste sono alcune delle funzioni del localizzatore Tractive GPS CAT:
✓ Dispositivo piccolo e leggero che può essere agganciato comodamente a un collare o una pettorina.
✓ Offre localizzazione in tempo reale con aggiornamenti sulla posizione ogni 2-3 secondi.
✓ Raggio di localizzazione GPS illimitato (puoi trovare il gatto a qualsiasi distanza).
✓ Funziona in oltre 150 Paesi in tutto il mondo.
✓ Batteria intercambiabile, che dura dai 2 ai 5 giorni con una ricarica.
✓ Monitoraggio del livello di attività del tuo gatto.
✓ Ricerca attiva possible (non devi affidarti ad altre persone o fattori esterni per ritrovare il tuo gatto).
Nella foto in basso puoi vedere un localizzatore GPS in azione sul gatto di un collega del nostro team!

Microchip e localizzatore a confronto: cosa è meglio per il mio gatto?
Ora che conosci l’uso di un microchip e le funzioni di un dispositivo di localizzazione per felini, ti chiederai: qual è quello giusto per me? Beh, la risposta è: entrambi! Perché quando si tratta della sicurezza del tuo animale domestico, la prudenza non è mai abbastanza.
Ricorda: far impiantare un microchip al tuo gatto potrebbe essere obbligatorio nel tuo Paese. Purtroppo, questo non è abbastanza nel caso in cui il tuo amico a quattro zampe di smarrisca.
A differenza del microchip, avere un localizzatore GPS agganciato al collare del tuo felino, ti aiuterà a trovarlo nel caso in cui vada smarrito. E questo in tempo reale! Quindi, tieni il tuo micio al sicuro con un microchip e un localizzatore.
Un localizzatore GPS può aiutarmi a trovare un gatto smarrito?
Assolutamente sì! Tractive, infatti, produce da anni i migliori localizzatori GPS al mondo per cani e gatti. In tutto questo tempo, molti utenti hanno condiviso con noi le storie dell’incubo peggiore di un proprietario di un animale domestico: perdere il loro amico a quattro zampe!
Grazie all’aiuto di un localizzatore GPS, sono stati in grado di cercare in modo attivo il loro gatto e ritrovarlo in pochissimo tempo. Qui sotto, puoi vedere la storia di una dei nostri utenti, grata al localizzatore Tractive GPS:
“Il 20 agosto Oscar è saltato in una macchina ed è stato portato a 19 km da casa. Poi ho ricevuto il messaggio che aveva lasciato la zona sicura e sono andata nel panico, perché non ho riconosciuto i nomi delle strade. Ho visto che anche lui era andato nel panico, perché correva avanti e indietro. Io e un mio amico ci siamo messi in macchina e siamo andati nella città in cui si trovava. L’abbiamo trovato esattamente Tractive ci aveva indicato. È saltato subito nelle mie braccia. Ho pianto di gioia e sono stata così grata che aveva Tractive al collo. Altrimenti non l’avrei mai trovato.” – Irene
Come funzionano i localizzatori Bluetooth per gatti?
Per concludere, diamo uno sguardo ai dispositivi di localizzazione per gatti che funzionano tramite Bluetooth. Come funzionano? I localizzatori Bluetooth sono adatti a trovare oggetti nelle immediate vicinanze, come ad esempio le tue chiavi o la borsa all’interno della tua casa.
Buono a sapersi: quando si tratta di localizzare la posizione del tuo animale domestico, i localizzatori Bluetooth sono utili solo in parte. Il loro raggio di azione è di circa 20 metri.
Se il tuo gatto si trova più lontano, un dispositivo di localizzazione Bluetooth sarebbe completamente inutile per ritrovarlo. Puoi leggere maggiori informazioni sui vantaggi e svantaggi di un localizzatore Bluetooth per animali domestici.
Come funziona l’inserimento sotto cute di un microchip
Il seguente video provvede maggiori informazioni sull’impianto di un microchip in un animale domestico:
In conclusione, la maggiore differenza tra un impianto di identificazione tramite microchip e un localizzatore GPS per il tuo gatto è la possibilità di cercare attivamente il tuo animale domestico, nel caso in cu si allontani e si smarrisca. L’unico dispositivo che ti consente di cercare il tuo gatto senza limite di raggio è un localizzatore GPS, dal momento che offre la possibilità di localizzare in tempo reale.
Leggi maggiori informazioni sui dispositivi di localizzazione GPS per cani e gatti e condividi questo articolo con amici che amano gli animali quanto te!
Articoli più interessanti
- Da non perdere
3. Maggio 2023
13 recensioni sui GPS per gatti Tractive che ti toccheranno il cuore
Le nostre storie preferite, raccontate direttamente dai nostri utenti
Continua a leggere - Storie degli utenti
14. Dicembre 2022
La storia del gatto smarrito che si è conclusa con un piccolo miracolo
La storia commovente di un gatto smarrito e ritrovato.. con finale a sorpresa.
Continua a leggere - Salute
27. Aprile 2023
Perché i gatti fanno le fusa? Vi sveliamo il mistero
Scopri cosa significano le fusa del tuo gatto!
Continua a leggere - Salute
20. Marzo 2023
Zecche nei gatti: come prevenirle, come individuarle e come rimuoverle
La stagione delle zecche si avvicina. Scopri come proteggere il tuo gatto.
Continua a leggere