Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
Recinto per cani: tutte le idee per il tuo giardino
Vuoi evitare che il tuo cane scappi o devi tenerlo semplicemente lontano da alcune stanze della casa? Scopri quale tipo di recinzione fa per te e come tenere il tuo cucciolo al sicuro
Hai un cane che continua a scappare? O un cane che continua a scavare nell’orto? In questo caso un recinto sarebbe un’ottima idea. Quando si parla di recinto per cani, ci sono moltissime opzioni: recinti da interno o da esterno, grandi o piccoli, permanenti o provvisori. E, naturalmente, esiste anche un recinto di Tractive, che è invisibile e può essere impostato nell’applicazione Tractive GPS. Qual è il recinto giusto per te? Qual è l’opzione più economica e quale materiale è quello più adatto? In questa guida ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sui recinti per cani, includendo i vantaggi, gli svantaggi, costi e consigli utili. Così potrai scegliere l’opzione migliore per te e per il tuo amico a quattro zampe.

Non perdere mai di vista il tuo cane
Segui ogni suo passo in tempo reale, senza limiti di distanza. Ricevi notifiche se si allontana troppo. Mantienilo in forma con il Monitoraggio del benessere. Consenti anche ad altre persone (come amici, familiari o dog sitter) di accedere ai suoi dati.
Contenuto
- Non perdere mai di vista il tuo cane
- Che tipo di recinto per cani è adatto al mio cucciolo?
- Fattori da considerare quando scegli un recinto per cani
- Come metto il mio cane in un recinto in giardino?
- Idee per un recinto per cani da esterno
- Quale recinto per cani è il più economico?
- Come far smettere il cane di scavare sotto il recinto
- Come evitare che il tuo cane scavalchi il recinto
Che tipo di recinto per cani è adatto al mio cucciolo?
Quando si tratta di trovare il recinto giusto per il tuo cane ci sono molte opzioni.
Come per ogni cosa, si ottiene quello che si paga. Ma, oltre al prezzo, ci sono molti altri fattori. Puoi scegliere un recinto provvisorio o uno permanente. Poi c’è il materiale. Alcuni recinti sono fatti di materiale organico, come piante, legno o pietre, mentre altri sono praticamente invisibili. Oggigiorno, infatti, ci sono recinti virtuali per cani che usano il GPS per avvertirti se il tuo cane si allontana troppo. Infatti, la funzione del “Recinto virtuale” è uno dei motivi per cui i proprietari di animali domestici sono entusiasti del localizzatore Tractive GPS per cani.

Sono diverse le cose da prendere in considerazione, ma non preoccuparti! In questo articolo parleremo di tutte le varie opzioni così potrai scegliere quella che si adatta al meglio alle tue esigenze.
Ma per prima cosa, ecco una lista di cose da considerare quando devi scegliere un recinto per cani.
Fattori da considerare quando scegli un recinto per cani
Per scegliere il recinto per cani più adatto a te, devi considerare fattori come:
- lo scopo del recinto o che cosa vuoi farci;
- l’età, la taglia, la razza e il livello di attività del tuo cane;
- quanto riesce a saltare in alto il tuo cane;
- se il tuo cane ama scavare o no;
- se vuoi un recinto già pronto, se lo vuoi costruire tu o fartelo montare da esperti;
- il tuo budget – quanto vuoi spendere per un recinto per cani;
- quanto spazio vuoi avere nel recinto e intorno al recinto;
- se il recinto deve anche servire da protezione visiva o ne preferisci uno trasparente;
- quali sono i regolamenti della tua regione.
Per fare un esempio, se il tuo cane è iperattivo e scappa in continuazione, avrai bisogno di un recinto diverso rispetto a quello per un cane che si spaventa facilmente e non si allontana mai dal tuo fianco. Inoltre, se hai un cane di taglia piccola, potrebbe bastare anche un recinto provvisorio, mentre se hai un cane grande, avrai bisogno di un recinto più alto.
Qual è lo scopo del tuo recinto?
Prima di decidere quale recinto per cani scegliere, è bene considerare perché ne hai bisogno. A che cosa ti serve esattamente?
Può servirti per:
- evitare che il tuo cane scappi via;
- creare una zona in cui il tuo cane o il tuo nuovo cucciolo possa correre e fare movimento;
- evitare che il tuo cane mangiucchi le tue piante e/o distrugga il tuo giardino;
- tenere il tuo cane in un luogo sicuro mentre sei impegnato o fuori casa;
- aiutarti ad avere un giardino a misura di cane.
Una volta che sai quale è il suo scopo, è più facile scegliere che tipo di recinto faccia al caso tuo.
Come metto il mio cane in un recinto in giardino?
Ecco alcune idee per mettere il tuo cane in un recinto nel tuo giardino o cortile.

Idee per un recinto per cani da esterno
Recinto di legno
Il recinto di legno è una delle opzioni più comuni per i proprietari di cani. I vantaggi di un recinto di legno sono:
- ha un aspetto naturale – non risalta in modo eccessivo nel tuo giardino
- può essere costruito in qualsiasi dimensione, in base alle tue necessità
- ti dà maggiore privacy
Ma tieni a mente che i cani curiosi potrebbero rimanere delusi se non possono sbirciare quello che fanno i vicini. In questo caso puoi prendere in considerazione l’opzione di una finestra per recinzione per animali domestici. Questa può essere acquistata facilmente online. Oppure, puoi optare per una recinzione più semplice, come quella nella foto in basso:

Di seguito trovi diverse opzioni per le recinzioni di legno per i cani.
Recinto a staccionata per cani
Una staccionata è una buona opzione per tenere il tuo cane al sicuro in giardino e mantenere anche una certa estetica. Le staccionate vanno bene per la maggior parte delle case e non hanno affatto l’aspetto di un recinto per cani. Solitamente le staccionate sono più piccole rispetto agli altri tipi di recinzione. Pertanto, sono una buona opzione se hai un cane di taglia piccola che non riesce a saltare tanto in alto. Ma tieni a mente che i recinti a staccionata non ti consentono di avere molta privacy.
Recinto di pallet di legno da montare
Ami i progetti fai da te? Un recinto di pallet allora può essere una buona opzione per te. Considerando che potresti addirittura trovare vecchi pallet di legno gratuiti, è senza dubbio l’opzione più economica. Come se non bastasse, è un’opzione ecologica, che puoi personalizzare dipingendo i pallet nel colore che preferisci.
I pallet sono ideali per proteggere le aiuole o tutto il giardino dal tuo cane. Inoltre sono resistenti al freddo e al caldo. Assicurati che la recinzione sia abbastanza alta, in modo che il tuo cane non riesca a scavalcarla. Inoltre, se necessario, puoi comprare delle barriere per evitare che il tuo cane scavi sotto il recinto.
Recinto per cani di metallo
Molti proprietari di cani preferiscono tenere il loro animale domestico al sicuro scegliendo un recinto di metallo. Il metallo è resistente e offre diverse possibilità.

Recinto per cani a rete metallica
Una rete metallica è una scelta molto popolare per i proprietari di cani. I vantaggi di questo tipo di recinzione sono:
- il tuo cane può vedere le persone che passano;
- è economico;
- è resistente e non ha bisogno di molta manutenzione;
- è veloce e facile da montare.
Come far smettere al tuo cane di scavare sotto un recinto a rete metallica
Per evitare che il tuo cane scavi sotto un recinto a rete metallica, scegli un materiale alla base del recinto che non incoraggi il tuo cane a continuare a scavare. Puoi sotterrare una parte della rete metallica o usare rocce. Puoi anche osservare come si comporta il tuo cane, in modo da poter correggere il suo comportamento se inizia a scavare.
Recinto per cani di acciaio o di alluminio
Molte aziende producono recinti di alluminio o di acciaio, che sono un’opzione interessante perché sono robusti, resistenti e offrono visibilità verso l’esterno. Inoltre puoi scegliere tra diversi stili e colori. I recinti di acciaio o di alluminio sono piuttosto costosi, ma alla fine offrono una soluzione più permanente.
Recinto di mattoni
Per una soluzione (molto) più permanente, può essere una buona opzione un recinto fatto di mattoni. I mattoni sono più cari, ma molto più durevoli nel tempo. Un recinto di mattoni, inoltre, non necessita di manutenzione al contrario di un recinto di legno. I recinti di mattoni sono perfetti per cani di grossa taglia, perché sono alti, durevoli e stabili. I mattoni possono essere personalizzati e il recinto avrà sicuramente un bell’aspetto.

Recinto di pietra
Allo stesso modo, un recinto di pietra è esteticamente bello ed è un’opzione naturale e sostenibile che può essere costruito con pietre o massi locali. Se sei creativo puoi costruirne uno da solo o, in alternativa, puoi farlo costruire da esperti. Anche quest’opzione è permanente e non necessita di manutenzione.
Recinto per cani in plastica
La prossima opzione per un recinto per cani? Uno fatto di plastica. Questo include recinti temporanei portatili e recinti da costruire a casa. I kit per costruire un recinto possono essere comprati online e includono tutti i pezzi che ti servono per assemblarlo in modo facile e veloce. Un esempio sono i recinti in polipropilene. Questi sono di buona qualità e resistenti ai raggi UV. Inoltre possono essere installati come recinti portatili o recinti più permanenti. Per questi tipi di recinti è necessario intraprendere delle misure per evitare che il cane scavi sotto di essi o li morda.
È anche importante tenere a mente che la plastica è un materiale meno sostenibile rispetto al legno, ai mattoni o alle pietre!
Recinti in vinile
I recinti di vinile sono fatti a base di plastica (PVC). Questi sono una valida alternativa alle recinzioni di legno o di metallo perché non marciscono, non vi si formano crepe e non si scheggiano, quindi richiedono meno manutenzione a lungo termine.
Un recinto in vinile:
- è facile da pulire e richiede poca manutenzione;
- non marcisce o si scheggia;
- può avere l’aspetto del legno.
Però, ha anche degli svantaggi:
- i costi iniziali possono essere piuttosto alti;
- è fatto di materiale sintetico non sostenibile;
- vi si possono formare macchie di muffa;
- potrebbe subire danni in seguito al maltempo.
Recinto invisibile per cani / recinto elettrico per cani
I recinti invisibili per cani ti consentono di mantenere uno spazio aperto, tenendo il tuo cane all’interno di una determinata area. Se il tuo cane cerca di oltrepassare il recinto, riceve una scossa elettrica. Con il tempo, quindi, il tuo cane si abituerà a rimanere all’interno dell’area del recinto. Ovviamente ci sono effetti collaterali legati a questo metodo; per questo, prima di utilizzare tale recinto, assicurati di esserti informato su tutti i vantaggi e gli svantaggi.
Tractive non consiglia di usare recinti per cani o collari elettrici. Questi possono causare danni fisici e psicologici ai cani, poiché si basano solo sul rinforzo negativo e sulla punizione fisica. La scossa elettrica ricevuta dal cane potrebbe addirittura incoraggiare il tuo cane a scappare, se dovesse associare il tuo cortile o giardino al dolore causato dalla scossa1. Un’alternativa più sicura è un localizzatore Tractive GPS per cani, con la sua funzione del Recinto Virtuale.
Recinto sotterraneo per cani
Con un recinto sotterraneo, vengono usati un filo messo sottoterra e un trasmettitore per mandare un segnale radio attraverso il filo, creando una linea di confine. Uno dei vantaggi maggiori di questo tipo di recinto è che puoi creare una forma di recinto personalizzata. Inoltre è abbastanza economico e facile da installare. Ma non dimenticare che un recinto sotterraneo crea una scossa elettrica e questa non è una cosa piacevole per il tuo cane.
Recinti wireless per cani
Anche i recinti wireless usano i segnali radio per creare un confine, ma non usano un filo. Questi, infatti, creano un cerchio che si espande dal punto centrale o trasmettitore. Questi recinti sono ancora più facili da impostare dei recinti sotterranei. Tuttavia, è necessario che il cane sia ben addestrato e, di solito, sono adatti solo a giardini di dimensioni ridotte.
Quanto costa un recinto invisibile?
Un recinto invisibile per cani può costare tra 200 e 2.500 €. Il costo dipende da diversi fattori, come la dimensione del giardino, il tipo di recinto, il numero di cani, il tipo di terreno e se devi pagare o meno un addestratore cinofilo.
Recinto GPS
Un recinto virtuale che funziona con il GPS è una sicura e ottima alternativa ad un recinto elettrico. Ma vediamo come funziona il Recinto Virtuale di Tractive GPS.
Con un Recinto Virtuale, non c’è bisogno di una barriera fisica o elettrica, né di un recinto fisico che occupi tanto spazio nel tuo terreno. Infatti, riceverai semplicemente una notifica quando il tuo cane lascia la “zona sicura” (come il tuo giardino) e quando rientra in questa zona.
La cosa migliore è che con Tractive GPS puoi seguire ogni passo in tempo reale. Quindi, anche se il tuo cane dovesse lasciare questa zona, potrai vedere dove sta andando e, se necessario, riportarlo a casa. In altre parole, non dovrai più preoccuparti di dover cercare un cane smarrito!

I vantaggi del Recinto Virtuale di Tractive GPS includono:
- basso prezzo e nessuna fatica;
- serve un attimo ad impostarlo;
- puoi impostare fino a 5 recinti in zone in cui il tuo cane trascorre molto tempo;
- sicuro per il cane, senza scosse;
- oltre alle notifiche, puoi localizzare il cane in tempo reale.
Recinto provvisorio per cani
Per molti proprietari di cani, quello di cui si ha bisogno è un recinto provvisorio per cani. Se non vuoi optare per un’opzione permanente o più costosa, hai le seguenti possibilità:
- recinto per cani portatile: oggigiorno puoi trovare piccoli recinti portatili anche su Amazon. Sono pratici, perché li puoi spostare dove vuoi;
- recinto per cani fai da te provvisorio: puoi utilizzare uno dei materiali che abbiamo già menzionato per creare una recinzione che si adatti alle tue necessità e poi rimuoverla quando non ne hai più bisogno.

Recinto per cani da interno
Se hai bisogno solo di un cancelletto o di una barriera per l’interno, ci sono diverse opzioni.
- Cancelletto di sicurezza per bambini: questi cancelletti di sicurezza si possono acquistare in molti negozi che vendono articoli per bambini e si adattano a quasi tutte le porte all’interno della casa. Questa opzione è ideale se hai la necessità di tenere il cane lontano da alcune aree della casa.
- Barriera per cani fai da te: un’altra valida opzione è una barriera o un cancelletto per cani fai da te, che puoi costruire con pochi materiali, tra cui legno riciclato, bastoni per le tende, tubi in PVC e tessuti.
- Gabbie per cani: queste si possono acquistare online e sono una soluzione semplice ed economica per tenere il tuo cane fermo in un posto. Dal momento che sono piccole e limitano i movimenti del tuo cane, è importante non tenere mai il tuo cane nella gabbia per tanto tempo.
Quale recinto per cani è il più economico?
Le opzioni di recinzione più economiche includono:
- Recinti a rete metallica
- Reti per pollame
- Recinti di palette di legno
È bene tenere a mente, però, che queste opzioni più economiche potrebbero non essere le opzioni più durature. Per questo motivo, se decidi di utilizzare un recinto più economico, ti consigliamo anche un localizzatore GPS per cani come ulteriore misura di sicurezza, nel caso in cui il tuo amico a quattro zampe dovesse riuscire a scappare.
Come far smettere il cane di scavare sotto il recinto
Indipendentemente dall’opzione che scegli, se il tuo cane è un vero a proprio maestro della fuga, farà tutto il possibile per riuscire a uscire dal recinto, compreso scavare sotto di esso. L’azione di scavare è nella natura di tutti i cani. Per far smettere il tuo cane di scavare sotto il recinto puoi provare questi consigli:
- metti della rete per pollami nella terra sotto il recinto, ad una profondità di almeno 30 cm. La puoi mettere in modo orizzontale o verticale, ma l’importante è che l’estremità della rete vada verso il basso. Copri la rete con il terreno o con l’erba, in modo che non sia visibile nel tuo giardino;
- usa pietre o massi per creare una barriera alla base del recinto;
- osserva il comportamento del tuo cane nel giardino: appena inizia a scavare, suona con un fischietto o fai rumore per dissuaderlo. Reindirizza la sua attenzione verso qualcos’altro e premialo con un bocconcino per il suo buon comportamento;

- assicurati che il tuo cane faccia tanto movimento prima di metterlo in una zona recintata. Fallo passeggiare, correre e giocare, così avrà meno energie per scavare sotto il recinto. Parlando di energie, usa un localizzatore Tractive GPS per cani con Monitoraggio del benessere per assicurarti che il tuo cane faccia abbastanza esercizio ogni giorno;
- considera di cambiare il tipo di recinto, se necessario. Ad esempio, passare da un recinto trasparente ad uno che non consente di guardare verso l’esterno potrebbe far passare al tuo cane la voglia di scavare.
Come evitare che il tuo cane scavalchi il recinto
Un altro problema a cui vanno incontro i proprietari di cani dopo aver installato un recinto, è che il loro cane cerca di scavalcarlo! Quindi, per prima cosa, scegli un recinto che sia abbastanza alto. I cani tendono a scavalcare i recinti se sono annoiati o se vanno alla ricerca di una compagna.
Come comportarsi se il cane cerca di scavalcare il recinto?
- Riduci la visibilità: se il cane non può vedere oltre il recinto, si ridurranno le probabilità che vorrà scavalcarlo.
- Controlla se ci sono oggetti che possono aiutarlo a saltare e, se necessario, rimuovili o spostali. Parliamo di oggetti su cui il tuo cane potrebbe salire e utilizzare per aiutarsi a saltare oltre il recinto, come, as esempio, un bidone dell’immondizia.
- Pianta alberi o cespugli davanti al recinto.
- Osserva il tuo cane e cerca di dissuaderlo dal saltare oltre il recinto. Reindirizza la sua attenzione verso altre attività e premialo per questo.
- Rendi il giardino più interessante per il tuo cane: gioca e passa del tempo con lui, nascondi dei bocconcini in alcuni punti, usa un giocattolo interattivo o qualsiasi attività che lo renda impegnato e interessato a passare del tempo in giardino!

Queste erano tutte le idee per tenere il tuo amico a quattro zampe al sicuro all’interno della tua casa o del tuo giardino. E tu, come tieni il tuo cucciolo al sicuro e lontano dai guai?
Articoli più interessanti
- Tecnologia
9. Agosto 2022
Esiste un localizzatore per cani o gatti senza abbonamento?
Localizzatore GPS con o senza abbonamento? Quello che devi sapere
Continua a leggere - Tecnologia
28. Marzo 2022
Che cos’è un recinto virtuale? Come funziona?
Scopri le funzioni ei limiti di un recinto virtuale
Continua a leggere - Tecnologia
11. Febbraio 2022
SmartTag di Samsung per animali domestici o localizzatore GPS?
SmartTag o localizzatore GPS per tenere al sicuro gli animali domestici? s
Continua a leggere - Sicurezza
11. Febbraio 2022
Recinto GPS per cani: come funziona il Recinto Virtuale di Tractive?
Hai un cane o un gatto che ama allontanarsi? Scopri il Recinto Virtuale di Tractive
Continua a leggere