Che cos’è un recinto virtuale? Come funziona?

28. Marzo 2022

È davvero possible impostare un recinto invisibile e tenere il cane al suo interno? Sì, è possibile con un recinto virtuale! Scopri come funziona e quali opzioni sono disponibili.

cane nero salta una staccionata

I recinti sono diventati digitali! Infatti, oggigiorno puoi mettere il tuo animale domestico in un recinto virtuale per tenerlo d’occhio. Questo è possibile grazie all’aiuto del GPS e di altre fantastiche tecnologie. Ma che cos’è un recinto virtuale e come funziona? Quali sono i benefici di un recinto virtuale rispetto ad un recinto tradizionale o altri recinti per cani? Qual è il recinto virtuale migliore quando si parla di cani e gatti? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande!

Che cos’è un recinto virtuale

Le recinzioni per animali domestici possono essere di tre tipi: permanenti, provvisorie o virtuali. I recinti si servono del GPS per contenere gli animali in un’area specifica. Questi recinti sono usati comunemente nell’industria agraria per tracciare e contenere in un’area bovini o altre bestie di allevamento. Ma negli ultimi anni i localizzatori GPS con recinti virtuali sono diventati molto diffusi tra i proprietari di animali domestici. Con questi recinti è infatti possibile far sì che il tuo cane o il tuo gatto restino nel giardino o nel cortile in modo affidabile e sicuro.

Un recinto virtuale usa un GPS montato ad un collare per contenere gli animali domestici in un’area specifica.

Fonte: Animals 2019

Come funziona un recinto virtuale?

Prima di tutto, il localizzatore GPS viene agganciato al collare dell’animale domestico. Questo individua ovunque la posizione dell’animale usando satelliti GPS. Poi, è possibile disegnare sulla mappa un recinto tramite l’applicazione. Il dispositivo GPS comunica con l’applicazione per determinare dove si trovano i limiti del recinto e se l’animale domestico oltrepassa questi limiti.

Con un classico recinto virtuale per bestiame viene emesso un suono dal dispositivo che si trova sulla mucca, quando questa si avvicina al limite del recinto. Se l’animale va oltre il perimetro del recinto, viene rilasciato un impulso elettrico. Questo serve ad addestrare l’animale a rimanere all’interno della zona delimitata. Allo stesso modo funzionano anche i recinti invisibili e i recinti per cani wireless.

Questo tipo di recinzione, tuttavia, è considerata da molti non etica, in quanto le scosse elettriche possono essere pericolose per gli animali.

Per fortuna, al giorno d’oggi i localizzatori GPS più famosi come Tractive GPS offrono un recinto virtuale sicuro al 100% privo di scosse elettriche. Questo dispositivo, infatti, è stato designato esclusivamente per i nostri amici a quattro zampe. Invece di emettere scosse elettriche, il localizzatore invia una notifica sul telefono appena il cane o il gatto lascia il recinto virtuale.

Infografica del recinto virtuale di Tractive

I vantaggi di un recinto virtuale

I recinti virtuali hanno molti vantaggi rispetto alle recinzioni tradizionali. Eccone alcuni:

  • Limiti del recinto flessibili: disegna il recinto ovunque e modificalo quando e come vuoi
  • Controllo a distanza: imposta il recinto, gestiscilo e tieni d’occhio il tuo amico a quattro zampe dal tuo smartphone, tablet o computer.
  • Facile e veloce da impostare: non ti serve un professionista per istallare il recinto. Puoi farlo da solo in meno di 5 minuti.
  • Prezzo basso: un recinto virtuale è estremamente economico rispetto ad un recinto tradizionale. Il localizzatore Tractive GPS costa circa 49,99 € + un esiguo importo per un piano di abbonamento.
  • Portatile: non ci sono limiti di distanza per la localizzazione GPS o su dove può essere impostato il recinto. Inoltre puoi spostarlo a tuo piacimento.
  • Personalizzabile: dal momento che i recinti virtuali possono essere disegnati su una mappa, puoi personalizzarli dandogli qualsiasi forma o dimensione.

Tipi di recinti virtuali

Dal punto di vista tecnico, ogni recinto virtuale è un recinto senza limiti fisici. Quindi, tra questi si possono includere i recinti sotterranei (che trasmettono un segnale radio attraverso il filo messo sottoterra) e i recinti wireless. Questi ultimi usano un segnale radio per creare un confine, ma non usano un filo. Altri tipi di recinti virtuali usano il GPS e altre tecnologie wireless per definire un’area di contenimento. Alcuni recinti virtuali usano una scossa elettrica per addestrare l’animale a rimanere all’interno del recinto.

Quindi tra i recinti virtuali troviamo:

  • Recinti wireless
  • Recinti elettrici
  • Recinti invisibili
  • Recinti GPS

Per maggiori informazioni sui diversi recinti leggi anche: Recinto per cani: come scegliere quello giusto?

Marche famose di recinti virtuali

Per capire meglio quali sono le differenze tra i diversi recinti virtuali, abbiamo messo a confronto due marche famose: SpotOn e Tractive GPS.

Il Recinto Virtuale di Tractive GPS

Il Recinto Virtuale di Tractive GPS è una delle funzioni più amate del localizzatore Tractive GPS per cani e gatti. I proprietari di animali domestici ricevono una notifica ogni volta che il loro amico a quattro zampe lascia il Recinto Virtuale. In questo modo possono localizzare immediatamente il loro cucciolo con la funzione LIVE Tracking. Inoltre, il localizzatore Tractive GPS ha la funzione Luce e Suono, oltre ad altre interessanti funzioni come il Monitoraggio dell’Attività per animali domestici. Leggi maggiori informazioni sul Recinto Virtuale di Tractive

packaging of the Tractive GPS DOG tracker

Non perdere mai di vista il tuo cane

Segui ogni suo passo in tempo reale, senza limiti di distanza. Ricevi notifiche se si allontana troppo. Mantienilo in forma con il Monitoraggio del benessere. Consenti anche ad altre persone (come amici, familiari o dog sitter) di accedere ai suoi dati.

Acquista dispositivo per cani o gatti

Recinto Virtuale di SpotOn

Un altro tipo di recinto virtuale è il sistema di contenimento di SpotOn. Per contenimento si intende che il collare serve attivamente a contenere il tuo cane in un’area recintata. Oltre al GPS e alla rete cellulare, SpotOn usa una combinazione di suoni di allerta e scosse elettrostaticje. Quindi, quando il tuo cane si avvicina al confine del recinto, il collare emetterà una serie di suoni di allerta, seguiti da una scossa elettrostatica che ha lo scopo di correggere il comportamento del cane.

Warnsignal

Attenzione: Molti esperti sconsigliano di usare collari che emettono scosse elettrostatiche, in quanto questi possono essere non solo dannosi per il cane, ma considerati addirittura maltrattamento degli animali domestici. Per maggiori informazioni leggi anche L’uso del collare elettrico per addestrare un cane è maltrattamento?

Tractive GPS vs SpotOn

Spoton Virtual Smart Fence
Recinto Virtuale SpotOn
Tractive GPS Dog Tracker 4
Recinto Virtuale Tractive GPS
Tipo di recintoGPS, scossa elettrostaticaGPS
Prezzocirca 1.300 €circa 49 €
AbbonamentoA partire da 5,20 € / mesea partire da 4 € / mese
ImpostazioneCammina con SpotOn e il tuo smartphone lungo il perimetro del recintoDisegna il recinto virtuale nell’applicazione Tractive GPS
Necessita di copertura cellulare
DisponibilitàUSA e CanadaTutto il mondo
Durata della batteria24 oreFino a 7 giorni
Grandezza minima del recinto2000 m²50 metri (raggio) per un recinto circolare e 100 x 100 metri per un recinto rettangolare
Grandezza massima del recinto4 046 856 m²illimitata
Recinti multipligreen check markgreen check mark
Forma personalizzabilegreen check markgreen check mark
Localizzazionegreen check markgreen check mark
Portatilegreen check markgreen check mark
Impermeabilegreen check markgreen check mark
Notifica batteria scaricagreen check markgreen check mark
Monitoraggio dell’Attivitàred xgreen check mark
Recensioni dei clienti2,9 stelle su 5 su Facebook
SpotOn Fence Facebook Rating 2.9 stars
4,5 stelle su 5 su Trustpilot

Qual è il recinto virtuale migliore per cani e gatti?

Ok, chiaramente noi siamo “di parte”, ma crediamo davvero che un recinto virtuale senza scossa elettrostatica e un localizzatore come Tractive GPS sia l’opzione migliore per il tuo amico a quattro zampe. Molti recinti virtuali usano tecniche di contenimento, come lo scossa elettrostatica, che spaventano il tuo cane per farlo rimanere all’interno di una zona recintata. Ma questo è un modo crudele di insegnare al tuo animale domestico a rimanere all’interno di un perimetro (invisibile). Pertanto non c’è da meravigliarsi che l’uso di recinti invisibili, come quello di SpotOn richieda anche l’aggiunta di un addestramento. Con Tractive GPS, invece, con 49 € più un piccolo importo per un piano di abbonamento, puoi impostare un recinto virtuale in qualsiasi luogo al mondo e localizzare il tuo cane in ogni momento… tutto senza scossa elettrostatica! Quindi, per concludere, dal momento che esistono diversi tipi di recinti virtuali, assicurati di leggere maggiori informazioni e di trovare quello più adatto a te e al tuo amico a quattro zampe.

Scopri il Recinto Virtuale di Tractive GPS

Hai imparato qualcosa con questo articolo? Condividilo con un amico!

Acquista Tractive GPS

Articoli più interessanti

Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.

Altri articoli