Hai bisogno di aiuto con il tuo localizzatore o account? Visita il nostro Help Center.
Localizzatori GPS senza scheda SIM: tutto ciò che c’è da sapere
Ecco tutte le risposte alle domande sui localizzatori con e senza scheda SIM. Scopri inoltre perché una scheda SIM, un piano di abbonamento e la copertura cellulare sono necessari per fornirti la migliore esperienza di localizzazione e quali localizzatori sono più adatti alle tue esigenze.
Stai cercando un localizzatore GPS senza scheda SIM? Non è facile con tutte le opzioni che ci sono. Perché alcuni localizzatori usano comunque una scheda SIM? E i localizzatori GPS senza SIM? Ce ne sono alcuni che non richiedono una SIM o un piano di abbonamento? Oppure un localizzatore GPS senza costi mensili? Quali dispositivi sono disponibili? E come scegliere quello giusto? Poi ci sono anche i localizzatori che funzionano con il Bluetooth… Probabilmente avrai mille domande, ma, per fortuna, noi abbiamo tutte le risposte!
Contenuti
- Che cos’è un localizzatore GPS?
- Quali tipi di localizzatori GPS ci sono?
- Confronto dei localizzatori GPS
- Come posso scegliere il localizzatore GPS adatto a me?
- Che fattori devo considerare quando acquisto un localizzatore GPS?
- Tutti i localizzatori GPS necessitano di una scheda SIM?
- Perché i localizzatori GPS hanno bisogno di una scheda SIM?
- Quali sono i vantaggi di avere un localizzatore GPS con una scheda SIM?
- Come funziona un localizzatore con una scheda SIM?
- Esiste un localizzatore GPS senza scheda SIM?
- Posso utilizzare un localizzatore GPS senza copertura cellulare?
- Un localizzatore GPS senza abbonamento?
- Qual è il localizzatore GPS migliore per localizzare animali domestici?
Che cos’è un localizzatore GPS?
Un dispositivo di localizzazione GPS (o localizzatore GPS) è un dispositivo che si serve del GPS e di altre tecnologie per individuare la posizione. Questi dispositivi sono spesso utilizzati da aziende per localizzare veicoli e trasporto merci, ma anche per farti vedere dove si trova il tuo ordine, sono amati anche da persone che fanno sport all’aperto e da agricoltori che vogliono tenere d’occhio i loro animali.
Quiest’ultimi sono utilizzati, naturalmente, anche da proprietari di animali domestici.
Un localizzatore GPS è un dispositivo che localizza e registra i movimenti di cose e persone, utilizzando il Sistema di Posizionamento Globale o Global Positioning System.
Nella maggior parte dei casi, i dati sulla posizione vanno dal localizzatore a un dispositivo connesso ad internet tramite rete cellulare (GSM/LTE), radio o modem satellitare. Se il localizzatore GPS invia dati di posizione via rete cellulare, avrà naturalmente bisogno di rete mobile di una scheda SIM.
Praticamente funziona come uno smartphone.
Se all’inizio non ti era chiaro perché i localizzatori GPS abbiano bisogno di una scheda SIM, puoi essere certo che non sei l’unico. In molti si chiedono perché un localizzatore GPS abbia bisogno di tutto questo solo per localizzare il tuo cane o la tua macchina. Speriamo che ora sia più chiaro il motivo.
Quali tipi di localizzatori GPS ci sono?
Ci sono diversi tipi di localizzatori GPS. Tra questi, ce ne sono alcuni piccoli e facili da indossare, tra cui i localizzatori per animali domestici, per escursionisti o cacciatori. Questi dispositivi impediscono che questi (o i loro animali domestici) si smarriscano. Alcuni dispositivi consentono di condividere la propria posizione in caso di emergenza.
I localizzatori GPS di dimensioni più grandi, come i sistemi di navigazione per la macchina, hanno spesso uno schermo che aiuta a trovare la direzione. Questo tipo di localizzazione aiuta le aziende a seguire camion, barche e molto altro ancora.
Fai attenzione ai localizzatori GPS “fake”, cioè quei localizzatori Bluetooth che sono venduti come unità GPS, anche se non funzionano con questa tecnologia.
Confronto dei localizzatori GPS
Per aiutarti a chiarirti le idee sui differenti tipi di dispositivi di localizzazione presenti sul mercato, confronteremo quattro diversi tipi: localizzatori GPS e localizzatori satellitari o iridium che contengono una scheda SIM e GPS loggers e sistemi di navigazione, che non richiedono una scheda SIM.

Localizzatore GPS
– Piccolo, localizzatore GPS personale, utilizzato per localizzare animali domestici, veicoli e persone
– In tempo reale, live tracking
– necessita di una scheda SIM, si connette alla migliore rete disponibile
– Raggio illimitato, copertura mondiale
– Prezzo basso (circa 50 €) più un esiguo importo per l’abbonamento
– Marchio popolare: Tractive

Localizzatore satellitare o Iridium
– Localizzatore per avventure e salvataggi: adatto ad aree estremamente remote, perché può garantire comunicazione in zone senza copertura cellulare
– Utilizza sistemi di comunicazione satellitare (come Globestar)
– Potrebbe essere richiesta la scheda SIM, depende dal localizzatore
– Raggio illimitato, copertura mondiale e & localizzazione in tempo reale
– Costo elevato dai 100 ai 600 € più un abbonamento di circa 15 € al mese
– Marchio popolare: Spot

GPS Logger
– Può solo registrare percorsi, che possono essere visualizzati sul tuo computer dopo che un’escursione è finita. È utilizzato da ciclisti, escursionisti e sciatori.
– Localizzazione solo passiva, non attiva. Nessuna protezione per i furti.
– Non è richiesta una scheda SIM. Il percorso non viene inviato a un telefono.
– Posizionamento esatto, copertura mondiale
– Costo tra 50 – 150 €
– Marchio popolare: Renkforce

Sistema di navigazione GPS
– Utilizzato in macchine e veicoli per scopi di navigazione.
– Monitor integrato o schermo che mostra la posizione
– Non è richiesta una scheda SIM, il percorso non viene inviato a un dispositivo separato
– Costo tra i 100 – 350 €
– Marchio popolare: Garmin
Come posso scegliere il localizzatore GPS adatto a me?
Quando si deve acquistare un localizzatore GPS, la prima cosa a cui pensare è per che cosa lo si vuole usare. Infatti, un localizzatore GPS per un cucciolo avrà delle caratteristiche totalmente differenti da un dispositivo utilizzato per tracciare un veicolo per trasporto merci.
In seguito, troverai altri fattori da considerare.
Che fattori devo considerare quando acquisto un localizzatore GPS?
Molte persone che vogliono acquistare un localizzatore GPS potrebbero cambiare idea vedendo che per utilizzare un dispositivo devono acquistare un piano di abbonamento. Così vanno alla ricerca di un localizzatore senza scheda SIM o senza piano di abbonamento. In questo modo, però, si perdono molti dei vantaggi di un servizio di localizzazione GPS. Un esempio sono gli aggiornamenti regolari della posizione.
Oltre a questo, ci sono anche altre cose da prendere in considerazione:
- Durata della batteria: quanto tempo dovrebbe durare la batteria dopo una ricarica? 24 ore? 7 giorni? O 1 anno? Non dimenticare che una durata più lunga della batteria significa spesso meno funzioni e prezzi maggiori.
- Tipo di batteria: la batteria deve essere intercambiabile, sostituibile o ricaricabile? Ad esempio, se qualcuno trascorre tanto tempo all’aperto e non è sicuro di quando potrà ricaricare la batteria, dovrebbe avere una batteria sostituibile.
- Ricarica: quale meccanismo di ricarica dovrebbe avere il localizzatore? È meglio ricaricarlo come un telefono cellulare o poterlo tenere sempre in carica nella macchina?
- Raggio e copertura: entro quale distanza dovrebbe funzionare il localizzatore? È importante il raggio illimitato o basta che funzioni nel cortile? Verrà utilizzato in città o in campagna?
- Robustezza: il dispositivo deve essere impermeabile? Resistente agli urti? A prova di morso?
- Dimensione e peso: quale deve essere la dimensione del localizzatore? Deve essere piccolo e leggero? Per animali domestici di taglia piccola, questa è una domanda importante.
- Funzioni: quali funzioni sono importanti per un localizzatore? Con i localizzatori Tractive GPS, ad esempio, puoi ricevere una notifica quando il tuo cane o il tuo gatto lasciano una zona sicura, vedere la cronologia delle posizioni e condividere il localizzatore con la tua famiglia, amici o con chi si occupa del tuo animale domestico. Inoltre, con i dati GPS del dispositivo, puoi tenere in forma il tuo amico a quattro zampe.

Tutti i localizzatori GPS necessitano di una scheda SIM?
Tutti i localizzatori GPS funzionano con una scheda SIM? Tecnicamente, no. Come già accennato precedentemente, ci sono alcuni localizzatori che contengono una scheda SIM, mentre altri funzionano senza. Ad esempio, il sistema di navigazione della tua macchina è uno di quelli che non richiede una scheda SIM. D’altro canto, la maggior parte dei localizzatori GPS per cani o gatti hanno una scheda SIM integrata per rendere possibile la localizzazione in tempo reale. In alcuni localizzatori, inoltre, la scheda SIM è sostituibile, mentre in altri no.
Perché i localizzatori GPS hanno bisogno di una scheda SIM?
In molti si chiedono perché così tanti localizzatori GPS richiedono una scheda SIM. Dopotutto sul mercato è possibile trovare anche localizzatori GPS senza SIM. È una buona domanda, visto che il GPS del telefono tecnicamente può funzionare senza scheda SIM. Ma allora perché così tanti localizzatori necessitano di una scheda SIM?
Ecco la risposta. Se vuoi inviare una posizione GPS da un dispositivo a un altro (ad esempio dal tuo localizzatore GPS al tuo telefono), avrai bisogno di una scheda SIM affinché i due dispositivi possano “comunicare”. I dati vengono inviati tramite SMS dal tuo telefono, proprio grazie alla scheda SIM.
Quali sono i vantaggi di avere un localizzatore GPS con una scheda SIM?
Comunicazione wireless tra i due dispositivi: il vantaggio di una scheda SIM integrata nel tuo localizzatore è che è connessa alla rete mobile locale. Questo significa che può comunicare con altri dispositivi. Pertanto, immagina di mettere un localizzatore GPS nello zaino di zuo figlio* il primo giorno che va a scuola da solo, per stare tranquillo che arrivi a scuola sano e salvo. La scheda SIM del localizzatore consente di inoltrare i dati della posizione al tuo cellulare. Senza scheda SIM nel localizzatore GPS, questo non sarebbe possibile.
Localizzazione in tempo reale: una scheda SIM, inoltre, ti permette di localizzare in ogni momento. Ad esempio il Tractive GPS ti consente di andare in modalità LIVE per ricevere posizioni aggiornate ogni 2-3 secondi e sapere che il tuo cane o il tuo gatto sono al sicuro. Questo è possibile solo con una scheda SIM.

*Nota: utilizzare la localizzazione GPS per persone potrebbe essere illegale nel tuo Paese. Assicurati di rispettare la legge locale per quanto riguarda la localizzazione di persone.
Come funziona un localizzatore con una scheda SIM?
Vogliamo parlare di dettagli tecnici? Ecco cosa succede all’interno di un localizzatore GPS con una scheda SIM. Un localizzatore GPS con una scheda SIM di solito contiene un chip GPS, un chip GSM, una scheda SIM e un piccolo CPU. Il chip GPS riceve segnali da almeno quattro satelliti GPS per calcolare la sua posizione. Poi inoltra la posizione al CPU, che ripulisce i dati.
Ciò viene poi inviato al modulo GSM, che si connette alla rete mobile e a te (tramite smartphone, tablet, o computer). Le piattaforme di localizzazione GPS (come l’applicazione Tractive GPS) rende possibile agli utenti di leggere i dati di posizione GPS, visualizzandoli sulla mappa.
In questo modo:

Naturalmente non hai bisogno di conoscere tutti questi dettagli per goderti la tranquillità con il tuo amico a quattro zampe. 😉
Esiste un localizzatore GPS senza scheda SIM?
Come già accennato nel confronto dei localizzatori, esistono localizzatori GPS senza scheda SIM. C’è da dire che questi localizzatori vengono utilizzati quando non è necessaria una localizzazione in tempo reale.
Ad esempio, un logger GPS registra i dati di un percorso, che può essere scaricato e visualizzato su un computer in un momento successivo. Come suggerisce anche il nome, i logger GPS sono ideali per registrare dati, ma non forniscono un servizio di localizzazione in tempo reale.
Con i sistemi di navigazione GPS, le informazioni sulla posizione sono mostrate sullo stesso dispositivo su cui vengono registrate. In altre parole, non c’è bisogno di una scheda SIM.
I localizzatori satellitari, come Spot, usano il GPS per individuare la posizione, ma poi inviano i dati alla rete del satellite Globalstar, invece che alla rete cellulare. Per questo motivo non necessitano di una scheda SIM, ma richiedono un investimento iniziale piuttosto alto e un canone mensile piuttosto caro. I localizzatori satellitari possono essere utili in aree remote prive di copertura cellulare. Ad esempio, se fai un’escursione sulle Alpi e vuoi far sapere alla tua famiglia che stai bene.
E i localizzatori Bluetooth? La maggior parte dei localizzatori Bluetooth non utilizzano la tecnologia GPS, quindi il loro raggio è molto limitato. Tuttavia esistono localizzatori che combinano il GPS e il Bluetooth.
Posso utilizzare un localizzatore GPS senza copertura cellulare?
La maggior parte dei localizzatori GPS sono in grado di registrare i dati GPS senza copertura cellulare. Questa è la funzione essenziale di un ricevitore GPS. Quindi, la domanda da porti è: come vuoi vedere i dati della posizione? Un GPS può aiutarti a registrare le coordinate GPS (senza copertura cellulare) che puoi guardare successivamente su un computer.
In modo simile, un sistema di navigazione mostra la posizione sul dispositivo stesso, quindi non sarà necessaria la copertura cellulare. Invece, per una localizzazione live e, quindi, attiva, sarà necessario avere copertura cellulare, in modo che il localizzatore possa inviare attivamente dati sulla posizione al tuo telefono (o tablet o computer) in tempo reale.
Un localizzatore GPS senza abbonamento?
Ti starai chiedendo se esiste un localizzatore GPS senza canone mensile o piano di abbonamento. È possibile? Certo! È utile? Probabilmente, no!
Dopo tutto, la maggior parte delle persone che cerca un localizzatore GPS per uso personale nel 2021, vorrebbe visualizzare comodamente i dati sul proprio telefono. E ciò che lo rende possibile è una scheda SIM e la copertura cellulare.
Inoltre un piano di abbonamento regala assoluta tranquillità.
Ad esempio, la scheda SIM utilizzata per i localizzatori Tractive GPS funziona con il maggior numero di reti cellulari possibile, in tutto il mondo. In questo modo non devi preoccuparti di perdere la connessione, perché non sei vincolato ad un solo gestore.
E tutto questo al prezzo di un paio di caffè al mese. Niente male, vero?
Per scoprire di più sulle funzioni e i servizi di un localizzatore GPS con un piano di abbonamento, dai uno sguardo ai nostri piani di abbonamento Tractive.
Qual è il localizzatore GPS migliore per localizzare animali domestici?
Per localizzare il tuo cane o gatto in tempo reale (cosa che ti servirà spesso), ti raccomandiamo un localizzatore Tractive GPS. Questo localizzatore ha una scheda SIM integrata e non intercambiabile, che si connette automaticamente alla rete migliore. In questo modo potrai localizzare il tuo amico a quattro zampe in ogni parte del mondo e non dovrai acquistare la tua scheda SIM.
Acquista il tuo localizzatore nel nostro web shop o tramite uno dei nostri rivenditori e divertiti a localizzare il tuo cucciolo.
Ecco perché i proprietari di animali domestici amano Tractive GPS
In breve: con l’aiuto di una scheda SIM, con un localizzatore GPS sarai in grado di localizzare il tuo cane o gatto in tempo reale. Senza scheda SIM, un localizzatore non sarebbe in grado di inviare i dati sulla posizione GPS del tuo animale domestico sul tuo telefono. Pertanto una scheda SIM è un componente indispensabile di un dispositivo di localizzazione GPS.
Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli più interessanti
- Storie degli utenti
13. Luglio 2017
Ho perso il cane in montagna: come un localizzatore GPS ha salvato la sua vita!
Leggi la storia a lieto fine di Francesca e del suo cane Happy
Continua a leggere - Sicurezza
25. Ottobre 2022
Cani e droni: è possibile usare un drone per trovare i cani smarriti?
Cani e droni vanno d'accordo?
Continua a leggere - Tecnologia
9. Agosto 2022
Esiste un localizzatore per cani o gatti senza abbonamento?
Localizzatore GPS con o senza abbonamento? Quello che devi sapere
Continua a leggere - Tecnologia
28. Marzo 2022
Che cos’è un recinto virtuale? Come funziona?
Scopri le funzioni ei limiti di un recinto virtuale
Continua a leggere