Perdere il proprio cane è un’esperienza terribile. Ma c’è qualcosa che puoi fare. Che sia scappato da un cancello aperto o si sia allontanato troppo durante una passeggiata, intervenire velocemente e in modo strategico può fare una grande differenza. In questa guida ti illustreremo i nostri consigli per trovare rapidamente un cane smarrito e ti presenteremo la soluzione migliore per far sì che situazioni del genere non si ripetano più in futuro.

Quali sono le probabilità di trovare un cane smarrito?

Nelle sezioni successive ti suggeriremo alcuni modi per trovare in fretta un cane smarrito. Ma prima, ecco alcuni dati incoraggianti che senz’altro ti tranquillizzeranno.

Uno studio condotto nel 2012 dall’ASPCA (Società americana per la prevenzione della crudeltà verso gli animali) ha rivelato che:

  • il 93% dei cani smarriti viene ritrovato;
  • la probabilità di trovare un cane smarrito entro le prime 12 ore è del 90%;
  • il 49% dei proprietari ritrova il proprio cane cercando nel proprio quartiere;
  • il 16% dei cani smarriti riesce a ritrovare la via di casa;
  • il 15% dei proprietari riesce a trovare il proprio cane smarrito grazie al microchip o alla targhetta identificativa;
  • il 6% dei proprietari trova il proprio amico a quattro zampe in un rifugio per animali;
  • un cane smarrito può riuscire a sopravvivere per mesi o addirittura anni da solo.

Considerando questi dati, se il tuo cane si è smarrito, ti consigliamo di iniziare a cercarlo sin da subito per aumentare le probabilità di ritrovarlo. Il tuo cucciolo potrebbe addirittura tornare a casa da solo seguendo gli odori. Anche i cani meno abituati a stare fuori casa possono percorrere lunghe distanze e sopravvivere cercando cibo tra i rifiuti fino a che non riescono a tornare a casa.

Il modo migliore per impedire che il tuo cane si smarrisca

Vuoi troncare sul nascere qualsiasi ansia o preoccupazione? Il modo migliore per impedire che il tuo cane si smarrisca o per ritrovarlo in fretta nel caso in cui scappi è usare un GPS per cani.

Con il GPS e monitor di salute per cani Tractive potrai sapere dov’è il tuo cane in ogni momento, senza limiti di distanza. Il dispositivo ti mostra la posizione del tuo cane in tempo reale sul tuo smartphone consentendoti di trovarlo immediatamente. Impostando un recinto virtuale, invece, riceverai una notifica ogni volta che il tuo amico a quattro zampe uscirà da una zona sicura.

Perché funziona

  • il LIVE Tracking ti mostra la posizione del tuo cane in tempo reale;
  • la cronologia delle posizioni ti permette di conoscere i posti in cui va di solito;
  • le notifiche antifuga ti avvisano non appena esce dal giardino o dalle zone sicure che hai impostato.

🐾 Molti dei nostri utenti sono riusciti a trovare i loro amico a quattro zampe grazie a Tractive.

Non aspettare che il tuo cane scappi! Prevenire è meglio che curare.

Acquista Tractive GPS

Come trovare un cane smarrito

1. Controlla in casa

Se non riesci a trovare il tuo cane, inizia controllando in casa e nelle immediate vicinanze. Se il tuo cane è spaventato da qualcosa, per esempio da un temporale, potrebbe essersi nascosto da qualche parte. Per questo motivo è sempre bene controllare in questi posti:

  • armadi;
  • cantina o garage;
  • macchine;
  • soffitta;
  • giardino;
  • e qualsiasi posto in cui il tuo cane tende a passare del tempo.

Fatti aiutare da altre persone durante la ricerca e porta con te le crocchette che gli piacciono di più o il suo giocattolo preferito per attirarlo. Prova anche a mettere un tuo indumento oppure la sua coperta davanti alla porta di casa per attirarlo con un odore familiare.

2. Assicurati che le informazioni associate al microchip del cane siano aggiornate

Se il tuo cane smarrito ha un microchip, chiama l’anagrafe canina per verificare se le informazioni associate al microchip sono aggiornate. In questo modo, se qualcuno dovesse trovare il tuo cane e portarlo da un veterinario o in un canile, il personale della struttura sarà in grado di contattarti.

Avvisa l’anagrafe canina che il tuo cane è stato smarrito, così che possano mettersi in contatto con i canili locali.

⚠️ Tieni presente che solo il 15% dei proprietari trova il proprio cane smarrito grazie al microchip o alla targhetta identificativa. Infatti, poiché non è dotato della tecnologia GPS, che consente di localizzare l’animale in tempo reale, il microchip non è sufficiente da solo per ritrovare un cane smarrito, ma permette solo di identificarlo qualora venga trovato da qualcuno.

Leggi anche: Microchip per cani vs localizzatore GPS: qual è la differenza?

un cane marrone che scappa

3. Stabilisci il raggio della ricerca

Prima di ampliare il raggio della ricerca del tuo cane, poniti le seguenti domande:

  • Il tuo cane si è smarrito vicino casa o in una zona sconosciuta?
  • Si è spaventato per qualcosa o si è allontanato alla ricerca di una nuova avventura?
  • Ci sono posti o persone che il tuo cane potrebbe aver voluto raggiungere?
  • Ci sono posti pericolosi nelle vicinanze in cui il tuo cane potrebbe essere rimasto intrappolato o ferito?
  • Realisticamente, quanto può essersi allontanato da quando lo hai perso di vista?
  • È un cane in forma e attivo oppure sedentario?
  • Da quanto tempo sta correndo?

La risposta a queste domande può aiutarti a stabilire il raggio di ricerca, in modo da essere il più veloce ed efficiente possibile.

Attenzione: non saltare a conclusioni che potrebbero farti desistere dalla ricerca. Ad esempio, non presumere che il tuo cane sia stato rubato. Potrebbe anche essere stato distratto da un altro animale o essere rimasto bloccato nel giardino del vicino.

4. Cerca nella zona in cui il tuo cane si è smarrito

Se il tuo cane non è ancora tornato a casa, è tempo di mettersi in azione. Inizia a ispezionare la zona in cui lo hai smarrito e pian piano aumenta il raggio della ricerca. Ecco alcuni consigli:

  • Chiamalo per nome: usa un tono chiaro e calmo.
  • Fatti aiutare nella ricerca: chiedi ad amici, familiari o vicini di aiutarti nella ricerca. Chiedi alle persone che incontri di avvertirti se dovessero vedere il tuo cane, invece di provare a prenderlo.
  • Porta con te foto del tuo cane: mostrale ai tuoi vicini e alle altre persone che incontri durante la ricerca. Lascia loro le foto e il tuo numero di telefono perché ti possano contattare.
  • Assicurati che una persona rimanga a casa: mentre tutti sono impegnati nella ricerca, assicurati che almeno una persona resti a casa per accogliere il tuo cane se dovesse tornare a casa da solo.
  • Lascia una porta aperta in modo che il cane possa rientrare se dovesse ritrovare la strada di casa.
  • Porta con te il suo cibo o giocattolo preferito: i cani possono seguire gli odori per chilometri, quindi questi oggetti possono aiutarti ad attirarlo a casa.
  • Cerca nei luoghi familiari, come le zone in cui siete stati di recente o quelle che frequentate spesso.
  • Espandi la ricerca: se la ricerca non dà frutto, estendila a un’area più ampia.

5. Segnala la scomparsa del cane

A questo punto è una buona idea chiamare i canili e rifugi per animali della zona, i centri di soccorso per animali e altre organizzazioni simili per segnalare lo smarrimento del tuo cane e sapere se qualcuno lo ha già trovato.

6. Usa Facebook e altri social network

Pubblica un post sui social per segnalare che il tuo cane si è smarrito. Ricorda di includere le seguenti informazioni:

  • diverse foto del cane;
  • la data e la zona in cui è stato visto l’ultima volta;
  • informazioni sul carattere del cane, ad esempio se è socievole o se ha paura delle persone che non conosce;
  • i tuoi contatti, compreso il tuo numero di telefono.

Assicurati di postare queste informazioni su tutti i gruppi Facebook in cui si scambiano informazioni su animali smarriti e/o trovati della tua zona.

7. Stampa e distribuisci volantini

Crea e stampa dei volantini con le informazioni sul tuo cane, poi appendili nel tuo quartiere e/o nella zona in cui si è smarrito. Usa un foglio di carta grande e colorato per rendere il volantino più visibile.

Ricorda di includere le seguenti informazioni:

  • una descrizione del cane, compresi eventuali segni particolari;
  • una foto del cane;
  • le informazioni presenti sull’etichetta identificativa agganciata al collare;
  • l’ultima volta che è stato visto e dove;
  • il numero di microchip;
  • i tuoi contatti;
  • informazioni su un’eventuale ricompensa.

💡Di seguito trovi un volantino che puoi scaricare gratuitamente e usare subito. Ti basterà cliccare sul pulsante qui sotto.

Volantino cane smarrito di Tractive da scaricare gratuitamente

Dopo aver stampato i volantini, appendili sugli alberi e sui pali della luce della tua zona e sulle bacheche di supermercati, bar, negozi di animali e cliniche veterinarie nei paraggi. Stampa anche un foglio più grande da appendere alla porta di casa tua.

A questo link troverai invece alcuni gruppi Facebook che aiutano a ritrovare gli animali smarriti.

8. Prendi in considerazione anche altre opzioni per ritrovare il tuo cane

Se dopo aver seguito tutti i passaggi indicati non hai ancora trovato il tuo cane, è il momento di essere un po’ più creativi. Ecco alcune idee che possono aiutarti a riportare a casa il tuo amico a quattro zampe:

  • fai pubblicare un annuncio su un giornale locale;
  • offri una generosa ricompensa per chi dovesse trovarlo;
  • chiama o visita ogni giorno i canili e i rifugi per animali;
  • ingaggia un cane segugio perché ti aiuti a trovarlo.

9. Non arrenderti!

Se il tuo cane sparisce per diversi giorni senza lasciare traccia, potresti scoraggiarti. Ma ricorda che diversi proprietari hanno vissuto la stessa esperienza e, alla fine, sono riusciti a riportare a casa il loro adorato amico a quattro zampe. Non importa quanto tempo passerà. Potrebbero volerci ore, giorni, settimane o mesi, ma è importante che tu non perda la speranza di ritrovare il tuo cane.

Segui le avventure quotidiane del tuo cane

Segui ogni suo passo senza limiti di distanza con il LIVE Tracking. Imposta un recinto virtuale per ricevere una notifica se si allontana troppo. Mantienilo in piena forma con il monitoraggio dell’attività e del sonno. Scopri potenziali problemi grazie agli avvisi di salute.

Acquista Tractive

Come trovare un cane smarrito con un GPS Tractive

Se il tuo cane indossa un GPS Tractive, non hai niente da temere! Ecco come puoi trovarlo e riportarlo a casa sano e salvo.

  1. Attiva la modalità LIVE per ricevere aggiornamenti della sua posizione in tempo reale.
  2. Usa la cronologia delle posizioni per vedere dov’è stato nelle ultime ore; potrebbe ancora trovarsi nella stessa zona.
  3. Usa la condivisione familiare per permettere ad altri di vedere la sua posizione, affinché possano aiutarti a trovarlo.
  4. Attiva la luce o il suono del GPS per trovarlo più rapidamente.

Leggi anche: 8 semplici modi per trovare un cane con Tractive.

Come trovare un cane smarrito: considerazioni finali

Smarrire il proprio cane non è mai un’esperienza piacevole. Ma iniziando subito le ricerche, facendoti aiutare e coinvolgendo le persone intorno a te, potrai presto ritrovare il tuo amico a quattro zampe.

E se vuoi prevenire il problema alla fonte, acquista un GPS e monitor per cani Tractive. Così avrai la certezza di non perdere mai di vista il tuo pelosetto.