Tractive, il GPS per animali più amato al mondo, è anche un monitor di attività e sonno per cani e gatti
Vigila sul suo benessere
Il Punteggio del benessere ti mostra come se la passa il tuo amico a quattro zampe sulla base dei dati relativi all'attività fisica, al riposo e alla qualità del sonno raccolti nell'ultimo periodo. Così potrai scoprire in un batter d'occhio se sta meglio o peggio del solito.
Un buon sonno notturno è fondamentale per i cani, così come per le persone. Le interruzioni del sonno possono essere un importante indicatore dello stato di salute del tuo amico a quattro zampe.
Tractive ti permette di monitorare la qualità e la durata del sonno notturno del tuo cane, assicurandoti così che riposi adeguatamente.
Ti è mai capitato di chiederti che cosa fa tutto il giorno il tuo animale domestico? O se durante la giornata il tuo gatto dorme abbastanza? O se invece dorme troppo?
L'indicatore Sonno diurno ti mostra con esattezza quanto dorme il tuo cucciolo durante la giornata e in quali momenti. Inoltre, puoi anche controllare quanto si muove e individuare la sua posizione in ogni istante.
Negli animali domestici i cambiamenti improvvisi dei livelli di attività e sonno possono essere indice di un problema di salute.
Tractive ti permette di conoscere i ritmi abituali del tuo cucciolo. In questo modo, potrai accorgerti immediatamente di eventuali cambiamenti e rivolgerti subito al tuo veterinario.
Dopo aver fatto il pieno di giochi e avventure, i cani e i gatti hanno anche bisogno di riposarsi per ricaricare le batterie. L'indicatore Quiete ti mostra il tempo totale che il tuo amico a quattro zampe passa a rilassarsi. In altre parole, i momenti in cui non si muove ma non sta nemmeno dormendo.
Il sonno è solo una delle componenti del benessere. La funzione Monitoraggio dell'attività ti permette di controllare quanto si muove il tuo amico a quattro zampe o di scoprire se non fa abbastanza esercizio.
Obiettivi, medaglie, serie, classifiche e molto altro ti offriranno una motivazione aggiuntiva per mantenere in forma il tuo cucciolo.
Grazie alla modalità LIVE Tracking, con aggiornamenti della posizione ogni 2-3 secondi, potrai sapere sempre dove si trova il tuo amico a quattro zampe, mentre impostando un recinto virtuale riceverai una notifica in caso di fuga.
Con la Cronologia delle posizioni potrai invece scoprire cosa fa il tuo cucciolo durante la giornata, esplorare il suo territorio e i suoi luoghi preferiti e condividere l’accesso ai suoi dati con amici e familiari.
"Grazie a Tractive mi sento più tranquilla. Ora posso sempre sapere dov'è la mia gattina. In più, adoro il fatto di poter consultare i dati sull'attività, le calorie bruciate e il sonno."
Giulia
Mantienilo in forma
Scopri le sue abitudini del sonno e molto altro
Quanto è importante il sonno per i nostri animali domestici?
Un buon sonno è fondamentale sia per i gatti che per i cani. Esso sostiene infatti lo sviluppo delle capacità cognitive.
Se noti che il tuo animale domestico non dorme bene, portalo dal veterinario. Le interruzioni del sonno potrebbero essere indice di problemi comportamentali, cognitivi o di salute.
Tractive registra i movimenti del tuo animale domestico e trasforma i dati raccolti in informazioni utili.
In questo modo potrai conoscere le abitudini del sonno del tuo pelosetto e rilevare eventuali cambiamenti per individuare potenziali problemi e mantenerlo in salute.
Charlie adora l'acqua e grazie a Tractive posso lasciare che si diverta senza preoccuparmi. Il GPS è completamente impermeabile e rimane ben saldo sulla pettorina. In più, è molto affidabile: mi permette di sapere dov'è Charlie in ogni momento, anche quando esce per una passeggiata in spiaggia. La localizzazione in tempo reale mi ha donato la tranquillità.
Rachel, felice proprietaria di un gatto
Usiamo Tractive da un mese e finora è stato fantastico! Adoro guardare la cronologia delle posizioni per vedere dov'è stato il mio gatto.
Keira, proprietaria soddisfatta di un modello XL
Non posso che consigliare i localizzatori XL. Abbiamo caricato i nostri quasi due settimane fa e hanno ancora quasi il 70% di batteria.
Il proprietario di Caspar
Il mio nuovo GPS è perfetto per le avventure all'aperto! Che sia un giro in SUP o un'escursione in montagna, posso seguire tutti gli spostamenti del mio cane in tempo reale, anche in acqua. Il GPS è estremamente preciso e la batteria dura molto. Ora mi sento più tranquillo a lasciarlo esplorare da solo, perché so che è sempre al sicuro.
@wanderlustsamoyed
Con Tractive XL ci sentiamo al sicuro nelle nostre avventure in giro per il mondo.
@loraddereminus
Il GPS è così leggero che Minus non si accorge neanche di averlo addosso. E io finalmente non devo più avere paura che lui si perda.
Thea e Clementine
Mi sento così tranquilla potendo sapere in ogni momento dov'è la mia piccola Clementine. In più, il GPS è davvero resistente e si presta a tutte le evenienze della vita quotidiana.
Il proprietario di Jasper
Io e la mia famiglia viviamo in una fattoria e il nostro cane Jasper adora correre ed esplorare posti nuovi. Quando sono in zone con una buona copertura, adoro vedere dov'è Jasper dall'app prima di iniziare a chiamarlo. In più, il GPS non è troppo grande né ingrombrante.
@maltipootoy.mia
Abbiamo Tractive da un anno. Il GPS è molto facile da usare. Durante le passeggiate in città non teniamo mai Mia senza guinzaglio, ma spesso andiamo a camminare in montagna e in quei casi il GPS è utilissimo. Mia pesa 4,5 kg e le dimensioni contenute del localizzatore sono perfette per lei. Inoltre, con Tractive possiamo non solo vedere la posizione del cane, ma anche monitorare il suo sonno. La batteria dura a lungo. Prodotto assolutamente raccomandato!
@austrianmusher
È bello far parte della famiglia di Tractive. Passiamo molto tempo nella natura con i nostri cani. Grazie a Tractive, anche i nostri amici a quattro zampe possono godersi appieno la libertà.
I cani possono essere parecchio attivi nel corso della giornata. Per questo, hanno bisogno di molto riposo. I cani adulti dormono in media tra le 12 e le 14 ore al giorno, anche se il dato può variare molto a seconda di fattori come l'età, la razza e la condizione generale. I cuccioli, i cani anziani e i cani di taglia grande possono aver bisogno di ancora più ore di sonno.
Quanto dormono i cuccioli?
I cani di età compresa tra 6 e 12 mesi hanno bisogno di dormire di più rispetto a quelli adulti. Un cucciolo può dormire circa 18-20 ore al giorno.
Perché i cani dormono così tanto?
I cani dormono molto per varie ragioni. Il loro sonno può essere legato infatti a fattori come la razza, la taglia, l'età, il livello di attività fisica svolta o la condizione fisica generale. I cuccioli, ad esempio, dormono molto perché questo li aiuta a crescere forti e in salute. Al contrario, i cani anziani potrebbero passare molto tempo a sonnecchiare perché non si sentono bene. Come le persone, per stare bene i cani hanno bisogno di una certa quantità di sonno ogni giorno. Il sonno svolge un ruolo importante, fra le altre cose, per l'apprendimento e la memoria.
Come faccio a far dormire il mio cane durante la notte?
Un buon sonno notturno è importante anche per i cani. Secondo i veterinari, circa il 75% delle ore di sonno di un cane è concentrato durante la notte. Tuttavia, esistono vari fattori che possono disturbare il sonno del tuo amico a quattro zampe. Per aiutare il tuo cane a dormire bene durante la notte, segui una routine precisa, assicurati che faccia abbastanza movimento e preparagli un posto accogliente dove dormire. E non dimenticare di portarlo regolarmente dal veterinario.
Perché il mio cane sta tutto il giorno sdraiato?
Oltre alle ore passate a dormire, i cani trascorrono circa il 50% delle loro ore di veglia a ciondolare e rilassarsi. Di solito lo fanno quando non hanno voglia di fare movimento, ma non sentono neanche la necessità di dormire. È un comportamento del tutto normale. Tuttavia, se un cane diventa improvvisamente letargico, potrebbe avere un problema di salute o essere depresso. In questi casi è consigliabile rivolgersi al veterinario.
I cani sognano?
Per gli esseri umani sognare è piuttosto comune. Ma accade lo stesso anche ai cani? Alcuni studi hanno dimostrato che durante il sonno i cani mostrano un'attività cerebrale simile a quella osservata nelle persone. Quindi è probabile che anche i cani sognino. Durante la fase REM del sonno, i cani possono fare sogni vividi, proprio come noi. Probabilmente sognano quello che fanno durante la loro giornata e anche i loro amici umani.
Che cosa indicano le posizioni del sonno dei cani?
Ti sarà capitato di chiederti se le posizioni del sonno del tuo cane abbiano qualche significato. La risposta è sì. Il linguaggio del corpo di un cane dice molto su di lui. Scopri di più sulle posizioni del sonno dei cani nel nostro blog.
Il mio cane dorme tutto il giorno. È normale?
Come abbiamo già detto, i cani hanno bisogno di dormire molto. I cuccioli possono arrivare a dormire fino a 20 ore al giorno. Tuttavia, se il tuo cane passa tutta la giornata a sonnecchiare o improvvisamente inizia a dormire molto di più del solito, ti consigliamo di rivolgerti al tuo veterinario. Questi comportamenti potrebbero infatti essere indice di un problema di salute.
Quante ore al giorno dorme un gatto?
I gatti hanno bisogno di dormire ancora di più dei cani. In media i nostri amici felini necessitano di 15 ore di sonno al giorno, ma alcuni gatti possono arrivare a dormire persino 20 ore nell'arco di una giornata. I cuccioli, i gatti anziani e i gatti malati dormono generalmente di più dei gatti adulti.
Perché i gatti dormono così tanto?
Una quantità di sonno sufficiente è fondamentale per il benessere di un gatto. D'altronde, i nostri piccoli esploratori hanno bisogno di tanta energia e un buon sonno diurno permette loro di ricaricarsi in vista delle prossime avventure. Il sonno è importante per la memoria e il sistema immunitario. Per scoprire perché i gatti dormono tanto e saperne di più sulle loro abitudini del sonno, visita il nostro blog.
Quanto dormono i gatti?
A differenza dei cani e delle persone, che dormono principalmente la notte, i gatti dormono a ogni ora del giorno. Durante la giornata fanno infatti vari pisolini, che durano in media 78 minuti, ma possono protrarsi da un minimo di 50 a un massimo di 113 minuti1.
In quali momenti i gatti sono più attivi?
Il tuo gatto è molto attivo prima dell'ora di andare a dormire? È normale. I gatti sono infatti animali crepuscolari. Ciò vuol dire che sono più attivi la mattina (prima dell'alba) e la sera (all'ora del tramonto). Secondo i ricercatori, questo ciclo naturale si è sviluppato affinché potessero essere svegli al mattino per cacciare gli uccelli e la sera per catturare i roditori. Anche i gatti più addomesticati seguono tuttora questo ritmo di caccia.
Come faccio a far dormire il mio gatto durante la notte?
Innanzitutto, è importante tenere presente che i ritmi del sonno dei gatti sono molto diversi dai nostri. Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti che puoi seguire per far sì che il tuo gatto dorma durante la notte: 1) Tienilo occupato durante il giorno. 2) Prima della nanna offrigli un pasto contenuto. 3) Assicurati che abbia un posticino comodo dove dormire. 4) Portalo dal veterinario per escludere eventuali problemi di salute.
I gatti sognano?
Dagli studi disponibili sembrerebbe che i gatti possano sognare, proprio come noi. I gatti mostrano sia la fase NON REM del sonno (il sonno leggero, che permette loro di essere pronti a svegliarsi in ogni momento) che la fase REM (la fase durante la quale fra le persone è più comune sognare). Secondo i dati a nostra disposizione, quando i gatti si agitano o muovono le zampe o la bocca mentre dormono, significa che stanno sognando.
Perché il mio gatto dorme più del solito?
Il fatto che il tuo gatto dorma più del solito potrebbe essere indice di un problema di salute. Fra le cause di simili variazioni del sonno rientrano: obesità, noia, carenza di vitamine, depressione felina, infezioni, artrite, diabete e avvelenamento. Ricorda che anche una quantità ridotta di sonno può essere sintomo di un problema. In caso di dubbi, ti consigliamo di rivolgerti al tuo veterinario.